.
Malus Domestica Cotogno – Melo: una pianta magica da frutto a foglia caduca che appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Si tratta di un albero ben ramificato, che raggiunge un altezza massima di 3 metri. Il suo periodo floreale, riguardante la fase primaverile, è caratterizzato da piccoli fiori di colore bianco-rosato.
I suoi frutti, solitamente maturi nel mese di Ottobre, sono di colore giallo chiaro con una polpa compatta e profumata.
Il Malus Domestica Cotogno – Melo cresce al meglio in posizioni soleggiate e con un terreno profondo, ricco di sostanze nutritive, ben drenato.
Per massimizzarne la crescita e la prosperità è bene annaffiarlo regolarmente e concimare periodicamente con un fertilizzante organico. Inoltre, è possibile aumentare l’efficacia della concimazione manuale con un concimatore a spruzzo.
Nonostante si tratti di una pianta piuttosto resistente alle intemperie e alle malattie parassitarie, è bene prevenire eventuali problematiche curando gli alberi del melo con prodotti specifici pernottuendo, in modo da evitare il manifestarsi di insetti e raffreddamenti della fusta.
Un melo ben curato è una via di mezzo tra la raffinatezza estetica e l’efficacia di produttività. Grazie ai suoi fiori primaverili, il Cotogno-Melo regala al giardiniere uno spettacolo difficilmente dimenticabile e ai raccolti abbondanti e profumatissimi. Con una cura completa, cresce volentieri nei giardini di casa, portando dolcezza e fragranza all’ambiente circostante.
![]() | Altezza max 300 cm |
![]() | Crescita Normale |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura Sì |
![]() | Da frutto Sì |
![]() | Profumo Sì |
![]() | Quantità acqua Media |
![]() | Sempreverde No |
![]() | Resistenza al gelo '-30 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.