Prunus Armeniaca Tyrinthos – Albicocco
€23,50
LPrunus Armeniaca Tyrinthos, noto come albicocco, è un albero da frutto che ama il pieno sole e terreni drenanti e calcarei. Richiede irrigazione regolare e potatura annuale. Ideale per giardini e frutteti, offre frutti dolci e attrae impollinatori.
Pagamenti 100% sicuri.
Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.
Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.
Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!
Altre informazioni per Prunus Armeniaca Tyrinthos – Albicocco
Altezza Massima
600 cm
Temperatura di resistenza minima
-15 °C
Quantità acqua
L'albicocco richiede irrigazione regolare durante la stagione di crescita, specialmente nei periodi secchi. Irrigare profondamente 1-2 volte a settimana, fornendo circa 25-40 litri d'acqua per pianta adulta. Aumentare la frequenza durante la formazione dei frutti e in condizioni di caldo intenso. Ridurre l'irrigazione in autunno per preparare la pianta al riposo invernale. Evitare ristagni idrici utilizzando un sistema di drenaggio efficiente. In inverno, irrigare solo in caso di siccità prolungata. Monitorare l'umidità del suolo e adattare l'irrigazione alle condizioni climatiche locali per mantenere la pianta sana e produttiva.
Esposizione al sole
Pieno sole
Sempreverde
Decidua
È da fiore?
Sì
È da frutto?
Sì
Periodo fioritura
Marzo, Aprile, Maggio
Prezzi per Prunus Armeniaca Tyrinthos – Albicocco a partire da:
Prunus Armeniaca Tyrinthos – Albicocco
✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨
Difficoltà di coltivazione: Media
Origini e Habitat
Nome scientifico
Nome comune
Tipologia pianta
Larghezza chioma
Temperatura minima
È da fiore?
È da frutto?
Persistenza fogliare
Ciclo vegetativo
Tempo di coltivazione
Dimensione fiore
Periodo di fioritura
Periodo ottimale di potatura
Conosci meglio la tua pianta!
Curiosità
Esposizione alla Luce
Alla pianta piace
stare in Pieno sole
Tipo di Terreno
Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante, Calcareo
Coltivazione in Vaso
Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Poco Adatta
Il suo superpotere
Attraente per Impollinatori, Edibile, Habitat per la Fauna, Controllo dell'Erosione, Purificazione dell'Aria
Utilizzo della pianta
Esemplare singolo, Pianta da frutto, Albero ombreggiante, Giardino roccioso, Aiuola
Velocità di crescita
Normale
Tipologia fiore
Fiore semplice
Tipologia foglia
Ellittica
Margine fogliare
Liscio
Tipo di moltiplicazione
Seme
Talea
Divisione
Bulbo
Innesto
Margotta
Propaggine
Come prendersene cura?
Le Domande più Frequenti sulla Albicocco
Il Prunus Armeniaca Tyrinthos, comunemente conosciuto come albicocco, è un albero da frutto affascinante e produttivo, ideale per chi desidera arricchire il proprio giardino con frutti dolci e succosi. Originario dell’Asia centrale, in particolare dell’Armenia e della China, questo albero si adatta perfettamente a climi temperati e subtropicali, dove può prosperare in condizioni di pieno sole.
Caratteristiche della pianta
L’albicocco può raggiungere un’altezza massima di 600 cm e presenta una chioma decorativa con foglie ellittiche e margini lisci. I suoi fiori semplici, che sbocciano tra marzo e aprile, sono un vero spettacolo per gli occhi, attirando impollinatori e contribuendo alla biodiversità del giardino. La pianta è decidua, perdendo le foglie in autunno, e non è considerata tossica per gli animali.
Coltivazione e cura
La coltivazione del Prunus Armeniaca Tyrinthos richiede una certa attenzione, ma è di difficoltà media. Predilige un terreno drenante e calcareo, ricco di sostanze nutritive. È consigliabile arricchire il suolo con compost o letame maturo e mantenere il pH tra 6.0 e 7.0. Durante la stagione di crescita, l’albicocco necessita di irrigazione regolare, specialmente nei periodi secchi, con una profondità di 1-2 volte a settimana, fornendo circa 25-40 litri d’acqua per pianta adulta. In autunno, ridurre l’irrigazione per preparare la pianta al riposo invernale.
La potatura annuale è fondamentale per rimuovere rami morti e favorire la circolazione dell’aria. L’applicazione di un concime bilanciato in primavera stimola la crescita e la produzione di frutti. Monitorare la pianta per eventuali segni di malattie o parassiti è essenziale per garantire una buona salute dell’albicocco.
Parassiti e malattie
Il Prunus Armeniaca Tyrinthos può essere soggetto a parassiti come la mosca della frutta e gli afidi, oltre a malattie fungine come la moniliosi e il cancro batterico. È importante adottare misure preventive e monitorare regolarmente la pianta per mantenere la sua salute.
Utilizzi e benefici
Questo albero non solo produce frutti edibili, ma offre anche numerosi benefici ecologici, come il controllo dell’erosione e la purificazione dell’aria. È perfetto come esemplare singolo, pianta da frutto, albero ombreggiante o per giardini rocciosi e aiuole.
Curiosità
Una curiosità interessante riguarda i semi di albicocco, che contengono amigdalina, una sostanza che può rilasciare cianuro in piccole quantità se ingerita in grandi dosi. Sebbene non tossico, è consigliabile consumare solo la polpa del frutto.
Scegliere il Prunus Armeniaca Tyrinthos significa arricchire il proprio giardino con un albero affascinante e produttivo, capace di offrire frutti deliziosi e un habitat per la fauna locale.
dimensioni | Ø Vaso: 24cm – Altezza Pianta: 170cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.