Il Pyrus Communis Cotogno – Pero è un albero da frutto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Può raggiungere anche 8 metri di altezza, ma di solito non supera i 4-5 metri di altezza, con un portamento ad alberello che ha una chioma ampia e allargata. Le foglie sono lucide, ovali e di un colore verde scuro più chiaro sulla pagina inferiore.
Durante la primavera, ha una delicata fioritura con piccoli fiorellini bianchi e semplici che lascia il posto a dei frutti grandi che maturano nella parte iniziale del mese di ottobre. La loro buccia è di un colore verde che vira in giallo limone. La polpa è fine e dal profumo particolare.
Per la coltivazione del Pyrus Communis Cotogno è fondamentale una esposizione ad un sole diretto e un terreno fertile ben drenato. La pianta ha bisogno di periodi di siccità per dare i suoi frutti migliori. La corretta gestione dell’irrigazione, l’uso di prodotti idonei e, se necessario, l’eliminazione degli eventuali parassiti contribuiranno a rendere la pianta di Cotogno produttiva e sana.
Il Pyrus Communis Cotogno – Pero è una pianta dalle molte caratteristiche, dalla bella ariosità all’elevata profumazione dei suoi frutti e, ricordiamo, ad una montagna di benefici per la salute. Il Pyrus Communis Cotogno è un’ottima scelta per chi desidera godere dei benefici di una pianta che produce essenze buone sia dal punto di vista del gusto che da quello nutrizionale.
![]() | Altezza max 800 cm |
![]() | Crescita Normale |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura Sì |
![]() | Da frutto Sì |
![]() | Profumo Sì |
![]() | Quantità acqua Alta |
![]() | Sempreverde No |
![]() | Resistenza al gelo '-30 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.