.
Pyrus Communis Nashi Shinseiki – Pero, noto per essere uno dei frutti più dolci e croccanti del paesaggio frutteto italiano, è un albero di grande pregio, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Caratterizzato da un magnifico portamento ad alberello e foglie lucide color verde scuro, cresce fino ad un’altezza massima di 8 metri con una chioma allargata, creando così un gradevole paesaggio riposante.
In primavera l’alberello si ricopre di delicati fiori bianchi semplici, creando un bellissimo paesaggio profumato. I frutti maturano nelle prime settimane di agosto, sono tondeggianti, di misura piccola, dalla buccia liscia e color giallo scuro, con polpa bianca, fine e croccante.
Per coltivare al meglio questo alberello dolce e saporito, è importante assicurarsi una buona esposizione al sole, un terreno fertile e ben drenato. Possibilmente è consigliabile scegliere un terriccio disteso in armature collinari, in modo da assicurare un drenaggio più agevole delle radici.
Ricordiamo che grazie al portamento allargato e alla sua notevole altezza, il Pyrus Communis Nashi Shinseiki – Pero offre una gradevole ombreggiatura in estate ed effetti paesaggistici di grande fascino.
![]() | Altezza max 800 cm |
![]() | Crescita Normale |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura Sì |
![]() | Da frutto Sì |
![]() | Profumo Sì |
![]() | Quantità acqua Alta |
![]() | Sempreverde No |
![]() | Resistenza al gelo '-30 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.