Camelia Sasanqua Hana Jiman

28,00

La Camelia Sasanqua ‘Hana Jiman’ è un arbusto sempreverde che fiorisce in inverno, con fiori profumati e colorati. Richiede mezz’ombra e un terreno ben drenato. Annaffiare regolarmente, evitando ristagni. Ideale per giardini e coltivazione in vaso. Attraente per impollinatori.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Camelia Sasanqua Hana Jiman

Altezza Massima

300 cm

Temperatura di resistenza minima

-10 °C

Quantità acqua

Irrigare regolarmente mantenendo il terreno umido ma non zuppo. Annaffiare 1-2 volte a settimana in primavera/estate, riducendo in autunno/inverno. Controllare l'umidità del substrato inserendo un dito: se asciutto per 2-3 cm in superficie, irrigare. Evitare ristagni idrici. In vaso, assicurare un buon drenaggio. Nebulizzare le foglie nei periodi più caldi e secchi. Ridurre l'irrigazione in inverno ma non far mai seccare completamente il terreno. Aumentare gradualmente la frequenza in primavera con la ripresa vegetativa.

Esposizione al sole

Mezz'ombra, Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

No

Periodo fioritura

Ottobre, Novembre, Dicembre

Prezzi per Camelia Sasanqua Hana Jiman a partire da:

28,00

Camelia Sasanqua Hana Jiman

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Media

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

La Camelia sasanqua è una pianta originaria del Giappone e della Cina meridionale. Questa specie di camelia si trova comunemente in boschi e colline, dove cresce in condizioni di ombra parziale e suoli ben drenati. La varietà Hana Jiman è particolarmente apprezzata per i suoi fiori profumati e la sua resistenza. In Giappone, è spesso utilizzata nei giardini tradizionali e nei templi, dove si integra armoniosamente con l'ambiente circostante. La Camelia sasanqua si sente a casa in climi temperati, dove può prosperare e fiorire durante l'autunno e l'inverno.

Periodo di fioritura

Ottobre, Novembre, Dicembre

Periodo ottimale di potatura

Novembre, Dicembre, Gennaio
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

La Camelia sasanqua ‘Hana Jiman’ è una varietà affascinante di camelia, nota per i suoi fiori profumati e colorati. Una curiosità sorprendente è che i fiori di questa pianta possono sbocciare in inverno, quando molte altre piante sono dormienti. Questo la rende una delle poche piante che fioriscono in un periodo in cui il giardino è spesso privo di colori. Inoltre, i fiori sono utilizzati nella tradizione giapponese per creare tè aromatici, rendendo la Camelia sasanqua non solo bella, ma anche utile!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Attraente per Impollinatori, Decorativo da Esterni, Purificazione dell'Aria, Habitat per la Fauna, Stabilizzatore delle Sponde

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Cespuglio ornamentale, Aiuola, Bordura, Coltivazione in vaso

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Ellittica

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Innesto, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
La Camelia Sasanqua 'Hana Jiman' richiede un terreno ben drenato e leggermente acido (pH 5.5-6.5). Per fertilizzarla, utilizza un concime specifico per piante acidofile in primavera, seguendo le istruzioni del produttore. Durante la stagione di crescita, apporta fertilizzante ogni 4-6 settimane. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Innaffia regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. Durante l'inverno, riduci le annaffiature. Controlla periodicamente la presenza di parassiti e malattie, intervenendo tempestivamente se necessario.
CURA E MANUTENZIONE
La Camelia sasanqua 'Hana Jiman' richiede cure specifiche per mantenersi sana e rigogliosa. Innanzitutto, è fondamentale piantarla in un terreno ben drenato e acido, con un pH tra 5.5 e 6.5. Assicurati di annaffiarla regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. Durante la stagione di crescita, applica un concime bilanciato ogni 4-6 settimane. La potatura leggera dopo la fioritura aiuta a mantenere la forma e promuove una crescita sana. Infine, proteggila da malattie fungine e insetti, monitorando regolarmente le foglie e i fiori.
IRRIGAZIONE
Irrigare regolarmente mantenendo il terreno umido ma non zuppo. Annaffiare 1-2 volte a settimana in primavera/estate, riducendo in autunno/inverno. Controllare l'umidità del substrato inserendo un dito: se asciutto per 2-3 cm in superficie, irrigare. Evitare ristagni idrici. In vaso, assicurare un buon drenaggio. Nebulizzare le foglie nei periodi più caldi e secchi. Ridurre l'irrigazione in inverno ma non far mai seccare completamente il terreno. Aumentare gradualmente la frequenza in primavera con la ripresa vegetativa.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
La Camelia sasanqua 'Hana Jiman' è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare deformazioni delle foglie, e le cocciniglie, che possono indebolire la pianta. Le malattie fungine come la maculatura fogliare e il marciume radicale possono colpire la pianta, specialmente in condizioni di umidità elevata. È importante monitorare regolarmente la pianta e adottare misure preventive, come l'uso di fungicidi e insetticidi appropriati, per mantenere la salute della Camelia sasanqua.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Camelia Sasanqua

La Camelia Sasanqua ‘Hana Jiman’ è un arbusto sempreverde di straordinaria bellezza, originario del Giappone e della Cina meridionale. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Theaceae e si distingue per i suoi fiori semplici e profumati, che sbocciano durante i mesi invernali, portando colore e vitalità nei giardini quando molte altre piante sono dormienti. Con un’altezza massima di 300 cm, è ideale per creare esemplari singoli, cespugli ornamentali, aiuole e bordure, oltre a essere perfetta per la coltivazione in vaso.

Esposizione e Terreno
La Camelia Sasanqua ‘Hana Jiman’ prospera in mezz’ombra e richiede un terreno ben drenato e leggermente acido, con un pH compreso tra 5.5 e 6.5. È fondamentale evitare ristagni idrici, quindi assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio adeguati.

Irrigazione e Cura
Per mantenere la pianta sana, è necessario irrigare regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. Durante la primavera e l’estate, annaffia 1-2 volte a settimana, riducendo la frequenza in autunno e inverno. Controlla l’umidità del substrato inserendo un dito: se asciutto per 2-3 cm in superficie, è il momento di irrigare. Nebulizza le foglie nei periodi più caldi e secchi per mantenere l’umidità. Durante la stagione di crescita, applica un concime specifico per piante acidofile ogni 4-6 settimane.

Manutenzione e Potatura
La potatura leggera dopo la fioritura è consigliata per mantenere la forma della pianta e promuovere una crescita sana. Monitora regolarmente la presenza di parassiti come afidi e cocciniglie, e malattie fungine come la maculatura fogliare e il marciume radicale. Intervieni tempestivamente con trattamenti appropriati per garantire la salute della pianta.

Benefici e Utilizzi
La Camelia Sasanqua ‘Hana Jiman’ è attraente per impollinatori e contribuisce alla purificazione dell’aria, fungendo anche da habitat per la fauna. È una pianta decorativa da esterni, perfetta per giardini tradizionali e moderni. La sua resistenza e la capacità di fiorire in inverno la rendono un’aggiunta preziosa a qualsiasi spazio verde.

Tossicità e Sicurezza
Questa varietà di camelia non è considerata tossica per gli esseri umani o gli animali domestici, rendendola una scelta sicura per il giardino. Tuttavia, è sempre consigliabile evitare il consumo di qualsiasi parte della pianta.

Curiosità
Una curiosità affascinante sulla Camelia Sasanqua ‘Hana Jiman’ è il suo utilizzo nelle cerimonie tradizionali giapponesi, dove simboleggia la bellezza effimera della vita. I suoi fiori colorati e profumati non solo abbelliscono il giardino, ma portano anche un significato profondo e culturale.

Aggiungi un tocco di eleganza e colore al tuo giardino con la Camelia Sasanqua ‘Hana Jiman’, una pianta che incarna la bellezza e la resilienza della natura.

dimensioni

Ø Vaso: 24cm – Altezza Pianta: 110cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Camelia Sasanqua Hana Jiman”

PRODOTTI CORRELATI