Juniperus Horizontalis Glauca – Ginepro

16,30

Il Juniperus Horizontalis Glauca, noto come Ginepro Strisciante, è una pianta sempreverde ideale per giardini rocciosi e bordure. Richiede pieno sole e terreno sabbioso e drenante. Con irrigazione moderata, offre un’ottima protezione del suolo e attrae impollinatori. Adatta anche alla coltivazione in vaso.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Juniperus Horizontalis Glauca – Ginepro

Altezza Massima

30 cm

Temperatura di resistenza minima

-30 °C

Quantità acqua

Il Juniperus horizontalis 'Glauca' richiede irrigazione moderata. Annaffiare profondamente ma poco frequentemente, permettendo al terreno di asciugarsi tra le irrigazioni. In genere, 1-2 volte a settimana durante la stagione di crescita, riducendo in inverno. Evitare il ristagno idrico. In periodi di siccità, aumentare leggermente la frequenza. Piante mature sono più tolleranti alla siccità. Monitorare l'umidità del suolo e adattare l'irrigazione in base alle condizioni climatiche locali. Un pacciame aiuta a mantenere l'umidità del terreno.

Esposizione al sole

Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

No

È da frutto?

Prezzi per Juniperus Horizontalis Glauca – Ginepro a partire da:

16,30

Juniperus Horizontalis Glauca – Ginepro

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Juniperus horizontalis 'Glauca', comunemente noto come ginepro orizzontale glauco, è una varietà di ginepro originaria delle regioni nordamericane, in particolare delle praterie e delle foreste di conifere degli Stati Uniti e del Canada. Questa pianta si sente a casa in ambienti aridi e ben drenati, preferendo terreni sabbiosi o rocciosi. La sua adattabilità la rende ideale per giardini xeriscape e paesaggi costieri. La varietà 'Glauca' è apprezzata per il suo fogliame bluastro e la sua resistenza, rendendola una scelta popolare per giardini ornamentali e aree di copertura del suolo.
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

Il Juniperus horizontalis ‘Glauca’, comunemente noto come Ginepro orizzontale, è famoso per la sua straordinaria capacità di adattarsi a diversi tipi di suolo e condizioni climatiche. Una curiosità affascinante è che questa pianta è in grado di resistere a temperature estremamente basse, fino a -30°C, rendendola ideale per giardini in climi freddi. Inoltre, il suo fogliame bluastro non solo è esteticamente gradevole, ma funge anche da protezione naturale contro i parassiti, rendendola una scelta ecologica per il paesaggio.

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Sabbioso, Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Protezione del Suolo, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna, Attraente per Impollinatori, Barriera Antivento

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Giardino roccioso, Aiuola, Bordura, Pianta tappezzante, Barriera frangivento, Coltivazione in vaso

Velocità di crescita

Normale

Tipologia foglia

Aghiforme

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Propaggine

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Juniperus horizontalis glauca, comunemente noto come ginepro strisciante, richiede una cura specifica per prosperare. Per fertilizzare, utilizza un concime bilanciato a lenta cessione in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. Assicurati che il terreno sia ben drenato; un pH neutro è ideale. Prima di fertilizzare, controlla l'umidità del terreno: evita di fertilizzare se il terreno è troppo secco. Durante l'estate, innaffia moderatamente, evitando ristagni d'acqua. Rimuovi le erbacce e mantieni una pacciamatura per conservare l'umidità. Monitorare la pianta per segni di malattie o parassiti è fondamentale per una cura ottimale.
CURA E MANUTENZIONE
Il Juniperus horizontalis 'Glauca', noto come Ginepro orizzontale, richiede alcune pratiche fondamentali per mantenersi sano e vigoroso. Innanzitutto, è essenziale piantarlo in un terreno ben drenato e in una posizione soleggiata. L'irrigazione deve essere moderata; è importante evitare i ristagni d'acqua. Durante la stagione vegetativa, un concime bilanciato può favorire la crescita. La potatura leggera è consigliata per mantenere la forma e rimuovere eventuali rami secchi. Infine, controllare regolarmente la presenza di parassiti e malattie garantirà una pianta sana e rigogliosa.
IRRIGAZIONE
Il Juniperus horizontalis 'Glauca' richiede irrigazione moderata. Annaffiare profondamente ma poco frequentemente, permettendo al terreno di asciugarsi tra le irrigazioni. In genere, 1-2 volte a settimana durante la stagione di crescita, riducendo in inverno. Evitare il ristagno idrico. In periodi di siccità, aumentare leggermente la frequenza. Piante mature sono più tolleranti alla siccità. Monitorare l'umidità del suolo e adattare l'irrigazione in base alle condizioni climatiche locali. Un pacciame aiuta a mantenere l'umidità del terreno.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
Il Juniperus horizontalis 'Glauca', comunemente noto come ginepro strisciante, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare ingiallimento e deformazione delle foglie. Anche i ragnetti rossi possono infestare la pianta, provocando macchie gialle e una riduzione della vigoria. Per quanto riguarda le malattie, il marciume radicale è una delle più gravi, spesso causata da un'eccessiva umidità nel terreno. È importante monitorare la pianta e adottare misure preventive per garantire la sua salute e vitalità.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Ginepro Strisciante

Il Juniperus Horizontalis Glauca, comunemente conosciuto come Ginepro Strisciante, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Cupressacee. Originario delle regioni nordamericane, questo ginepro si adatta perfettamente a terreni sabbiosi e drenanti, rendendolo ideale per giardini xeriscape e paesaggi costieri. La sua resistenza e il fogliame bluastro lo rendono una scelta popolare per chi desidera un tocco ornamentale nel proprio spazio verde.

Esposizione e Terreno
Il Ginepro Strisciante prospera in pieno sole, richiedendo una posizione soleggiata per svilupparsi al meglio. Predilige terreni ben drenati con un pH neutro, essenziali per evitare problemi di marciume radicale.

Irrigazione e Cura
Questa pianta ha una difficoltà di coltivazione bassa, rendendola adatta anche ai giardinieri meno esperti. L’irrigazione deve essere moderata: è consigliabile annaffiare profondamente ma poco frequentemente, permettendo al terreno di asciugarsi tra le irrigazioni. Durante la stagione di crescita, si consiglia di irrigare 1-2 volte a settimana, riducendo la frequenza in inverno. In caso di siccità, è possibile aumentare leggermente la frequenza di irrigazione. L’uso di un pacciame aiuta a mantenere l’umidità del terreno.

Fertilizzazione e Manutenzione
Per favorire una crescita sana, è utile applicare un concime bilanciato a lenta cessione in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. È importante monitorare l’umidità del terreno prima di fertilizzare, evitando di farlo se il terreno è troppo secco. La potatura leggera è consigliata per mantenere la forma della pianta e rimuovere eventuali rami secchi.

Parassiti e Malattie
Il Ginepro Strisciante è suscettibile a parassiti come afidi e ragnetti rossi, che possono compromettere la salute della pianta. È fondamentale monitorare regolarmente la pianta per segni di infestazione e adottare misure preventive. Il marciume radicale è una delle malattie più gravi, spesso causata da un’eccessiva umidità nel terreno.

Utilizzo e Benefici
Questa pianta è versatile e può essere utilizzata come esemplare singolo, in giardini rocciosi, aiuole, bordure o come pianta tappezzante. È anche efficace come barriera frangivento e può essere coltivata in vaso. I benefici del Ginepro Strisciante includono la protezione del suolo, il controllo dell’erosione e la creazione di habitat per la fauna.

Curiosità
Una curiosità interessante è che le bacche di Juniperus horizontalis ‘Glauca’ sono utilizzate per aromatizzare gin e altri liquori, oltre a possedere proprietà medicinali. Gli estratti di ginepro sono stati storicamente impiegati per le loro qualità antibatteriche e antinfiammatorie, rendendo questa pianta non solo decorativa, ma anche utile.

Con la sua bellezza e versatilità, il Juniperus Horizontalis Glauca è un’aggiunta preziosa per ogni giardino.

dimensioni

Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 20cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Juniperus Horizontalis Glauca – Ginepro”

PRODOTTI CORRELATI