Opuntia Ellisiana

4,40

L’Opuntia Ellisiana, noto fico d’India, è una pianta succulenta ideale per il giardino roccioso e la coltivazione in vaso. Richiede pieno sole e terreno sabbioso e drenante. Resistente alla siccità, necessita di irrigazione minima e offre frutti edibili ricchi di nutrienti.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Altre informazioni per Opuntia Ellisiana

Altezza Massima

120 cm

Temperatura di resistenza minima

-10 °C

Quantità acqua

L'Opuntia ellisiana richiede irrigazione minima. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, in genere ogni 2-3 settimane durante la crescita attiva (primavera-estate) e mensilmente in inverno. Evitare il ristagno idrico. In vaso, attendere che il substrato si asciughi completamente tra le irrigazioni. Ridurre drasticamente l'acqua in inverno. Irrigare moderatamente alla ripresa vegetativa in primavera. Questa pianta è molto resistente alla siccità e preferisce condizioni asciutte.

Esposizione al sole

Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

Periodo fioritura

Maggio, Giugno, Luglio, Agosto

Prezzi per Opuntia Ellisiana a partire da:

4,40

Opuntia Ellisiana

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Opuntia ellisiana è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Questa specie è originaria delle regioni aride e semi-aride del Messico, in particolare nelle zone centrali e meridionali. Si sente a casa in ambienti con clima caldo e secco, dove le temperature possono variare notevolmente tra il giorno e la notte. La pianta è ben adattata a suoli ben drenati e può tollerare periodi di siccità prolungati, rendendola ideale per giardini xeriscape e paesaggi desertici. La sua resistenza e bellezza la rendono popolare anche in coltivazione ornamentale.

Periodo di fioritura

Maggio, Giugno, Luglio, Agosto

Periodo ottimale di potatura

Marzo, Aprile, Maggio
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

L’Opuntia ellisiana, comunemente nota come fico d’India, è affascinante non solo per la sua bellezza, ma anche per le sue straordinarie proprietà. Una curiosità sorprendente è che i suoi frutti, chiamati “fichi d’India”, non solo sono commestibili, ma contengono anche antiossidanti e vitamine che possono contribuire a migliorare la salute. Inoltre, le spine delle sue foglie possono essere utilizzate per produrre un colorante naturale, rendendo questa pianta non solo un elemento decorativo, ma anche utile in cucina e nell’artigianato!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Sabbioso, Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Protezione del Suolo, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna, Attraente per Impollinatori, Edibile

Utilizzo della pianta

Coltivazione in vaso, Giardino roccioso, Pianta da frutto, Aiuola

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Acinaciforme

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Innesto, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Opuntia ellisiana, comunemente nota come fico d'India, richiede un terreno ben drenato per prosperare. Per fertilizzarla, utilizza un concime bilanciato (NPK 10-10-10) durante la stagione di crescita, diluendo il concime a metà forza ogni 4-6 settimane. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Prima di fertilizzare, controlla l'umidità del terreno; fertilizza solo se il terreno è asciutto. Durante l'inverno, riduci la fertilizzazione e mantieni la pianta in un luogo fresco e luminoso. Ricorda di rinvasare ogni 2-3 anni per rinnovare il terreno.
CURA E MANUTENZIONE
L'Opuntia ellisiana, comunemente nota come fico d'India, richiede cure specifiche per mantenersi sana. Posizione: collocala in un luogo soleggiato, poiché necessita di almeno 6 ore di luce diretta al giorno. Terreno: utilizza un substrato ben drenante, preferibilmente una miscela per cactacee. Annaffiatura: innaffia moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un'irrigazione e l'altra, specialmente in inverno. Concimazione: applica un fertilizzante bilanciato durante la stagione di crescita. Infine, controlla i parassiti e le malattie, intervenendo tempestivamente per prevenire danni.
IRRIGAZIONE
L'Opuntia ellisiana richiede irrigazione minima. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, in genere ogni 2-3 settimane durante la crescita attiva (primavera-estate) e mensilmente in inverno. Evitare il ristagno idrico. In vaso, attendere che il substrato si asciughi completamente tra le irrigazioni. Ridurre drasticamente l'acqua in inverno. Irrigare moderatamente alla ripresa vegetativa in primavera. Questa pianta è molto resistente alla siccità e preferisce condizioni asciutte.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
L'Opuntia ellisiana, comunemente nota come fico d'India, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono i coccidi, che possono causare ingiallimento e caduta delle foglie. Anche i ragnetti rossi possono infestare la pianta, portando a una riduzione della fotosintesi. Le malattie fungine, come la marciume radicale, possono verificarsi in condizioni di eccesso di umidità. È importante monitorare la pianta regolarmente e adottare misure preventive, come l'uso di insetticidi naturali e il miglioramento del drenaggio del terreno, per mantenere l'Opuntia ellisiana sana.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Fico d'India

L’Opuntia ellisiana, comunemente conosciuta come fico d’India, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Originaria delle regioni aride del Messico, questa pianta è perfetta per chi cerca un’aggiunta resistente e affascinante al proprio giardino o alla propria casa.

Esposizione e Terreno
L’Opuntia ellisiana prospera in pieno sole, richiedendo almeno 6 ore di luce diretta al giorno. Predilige un terreno sabbioso e ben drenante, ideale per evitare ristagni d’acqua. È consigliabile utilizzare una miscela specifica per cactacee per garantire il miglior sviluppo della pianta.

Irrigazione e Coltivazione
Questa pianta ha bisogno di irrigazione minima, con annaffiature da effettuare solo quando il terreno è completamente asciutto. Durante la crescita attiva (primavera-estate), annaffiare ogni 2-3 settimane, mentre in inverno è sufficiente un’irrigazione mensile. In vaso, è fondamentale attendere che il substrato si asciughi completamente tra un’irrigazione e l’altra. L’Opuntia ellisiana è molto resistente alla siccità e preferisce condizioni asciutte.

Per una crescita ottimale, è consigliato fertilizzare con un concime bilanciato (NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita, diluendo il concime a metà forza. Durante l’inverno, ridurre la fertilizzazione e mantenere la pianta in un luogo fresco e luminoso. Non dimenticare di rinvasare ogni 2-3 anni per rinnovare il terreno.

Cura e Manutenzione
L’Opuntia ellisiana richiede alcune attenzioni per mantenersi sana. Monitorare regolarmente la pianta per prevenire infestazioni di parassiti come coccidi e ragnetti rossi, e malattie fungine come il marciume radicale. Utilizzare insetticidi naturali e migliorare il drenaggio del terreno per garantire la salute della pianta.

Fioritura e Frutti
Questa pianta è fiorente e produce fiori semplici durante la primavera. I frutti, noti come “tuna”, sono non solo attraenti ma anche edibili, ricchi di antiossidanti e vitamine, perfetti per preparare succhi e marmellate.

Benefici e Utilizzi
L’Opuntia ellisiana offre numerosi benefici, tra cui la protezione del suolo, il controllo dell’erosione e la creazione di habitat per la fauna. È ideale per la coltivazione in vaso, giardini rocciosi e aiuole. La sua resistenza e bellezza la rendono una scelta popolare anche per la coltivazione ornamentale.

Curiosità
Questa pianta non è solo bella, ma anche utile. Le spine delle sue foglie possono essere utilizzate per produrre fibre tessili, e in alcune culture, l’Opuntia è considerata un simbolo di resilienza e prosperità. Con la sua velocità di crescita normale e la capacità di resistere a temperature fino a -10°C, l’Opuntia ellisiana è una pianta che arricchisce ogni spazio con il suo fascino unico.

dimensioni

Ø Vaso: 7cm – Altezza Pianta: 10cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Opuntia Ellisiana”

PRODOTTI CORRELATI