Origano officinale – Origanum officinalis è una pianta aromatica che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è originaria delle zone mediterranee.
Le sue foglie sono piccole, lanceolate e di un colore verde intenso, che donano al profumo quella dolce freschezza che tanto piace. Cresce fino a un’altezza di circa 40 cm, con un portamento compatto e cespuglioso che riesce a conferire ai giardini una nota di eleganza.
Per una crescita ottimale della pianta, è bene che sia esposta al sole. La scelta del terreno è fondamentale: Optare per una terra dal drenaggio eccellente per impedire il ristagno d’acqua e prevenire la comparsa di funghi o parassiti.
Per la fioritura, entro l’estate è possibile osservare una rilassante fioritura di bianchi dischetti che portano un ventata di calore e di piacevolezza all’ambiente circostante. Grazie alle proprietà medicinali si può utilizzare in vari modi, sia internamente che esternamente. E’ possibile regalare ai propri piatti un tocco in più facendo infusi con l’origano, usarlo per prevenire problemi gastrointestinali, ed anche come antidolorifico contro i dolori articolari.
L’ origano officinale è una pianta che fiorisce solo una volta all’anno, ma coltivata con le dovute cure, è un prezioso alleato nelle nostre cucine durante tutto l’anno.
![]() | Altezza max 40 cm |
![]() | Crescita Normale |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura Sì |
![]() | Da frutto No |
![]() | Profumo Sì |
![]() | Quantità acqua Media |
![]() | Sempreverde Sì |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.