Acer Pseudoplatanus – Acero montano

14,80

LAcer Pseudoplatanus, noto come Acero montano, è un albero deciduo ideale per giardini e aree urbane. Richiede mezz’ombra e terreni drenanti. Con una crescita normale, offre ombra e habitat per la fauna, purificando l’aria e controllando l’erosione.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Acer Pseudoplatanus – Acero montano

Altezza Massima

3000 cm

Temperatura di resistenza minima

-20 °C

Quantità acqua

L'acero montano richiede irrigazione moderata. Annaffiare regolarmente durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno umido ma non fradicio. In primavera ed estate, irrigare ogni 7-10 giorni se non piove. Ridurre la frequenza in autunno a ogni 2-3 settimane. In inverno, irrigare solo se il terreno è molto secco. Per piante giovani, aumentare leggermente la frequenza. Monitorare l'umidità del suolo e adattare l'irrigazione in base alle condizioni climatiche locali. Evitare il ristagno idrico che può causare marciume radicale.

Esposizione al sole

Pieno sole, Mezz'ombra

Sempreverde

Decidua

È da fiore?

È da frutto?

Periodo fioritura

Aprile, Maggio, Giugno

Prezzi per Acer Pseudoplatanus – Acero montano a partire da:

14,80

Acer Pseudoplatanus – Acero montano

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Acer pseudoplatanus, comunemente noto come acero montano, è originario delle regioni montuose dell'Europa centrale e meridionale. Questa pianta si trova prevalentemente in aree montane e collinari, dove il clima è temperato e umido. È particolarmente comune nelle Alpi, nei Carpazi e nelle foreste decidue dell'Europa occidentale. L'acero montano si sente a casa in suoli ben drenati e ricchi di sostanza organica, spesso in associazione con altre specie arboree come faggi e querce. La sua adattabilità lo rende una scelta popolare per i giardini e le aree urbane.

Periodo di fioritura

Aprile, Maggio, Giugno

Periodo ottimale di potatura

Marzo, Aprile, Giugno
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

L’Acer pseudoplatanus, comunemente noto come Acero montano, è famoso non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua straordinaria capacità di adattamento. Una curiosità affascinante è che le sue foglie possono variare notevolmente in forma e dimensione, a seconda delle condizioni ambientali. Questo fenomeno, chiamato plasticità fenotipica, permette all’acero di prosperare in diverse situazioni, rendendolo un simbolo di resilienza nella natura. È davvero sorprendente come una pianta possa così bene adattarsi al suo ambiente!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole, Mezz'ombra

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Tutti i tipi di terreno, Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Poco Adatta

Il suo superpotere

Purificazione dell'Aria, Attraente per Impollinatori, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna, Fornitura di Legname, Barriera Antivento

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Albero ombreggiante, Alberatura stradale, Giardino roccioso, Barriera frangivento

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Palminervia

Margine fogliare

Dentato

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Innesto, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Acer pseudoplatanus, noto come Acero montano, richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Per fertilizzare, utilizza un concime bilanciato (NPK 10-10-10) in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. È importante evitare l'eccesso di azoto, che può danneggiare la pianta. Per curare il terreno, assicurati che sia leggermente acido (pH 6-7) e arricchiscilo con compost o letame ben maturo per migliorare la struttura e la fertilità. Mantieni il terreno umido, ma non inzuppato, per favorire una crescita sana.
CURA E MANUTENZIONE
Per mantenere l'Acer pseudoplatanus (Acero montano) sano e in perfette condizioni, è fondamentale seguire alcune pratiche di cura. Innanzitutto, assicurati che la pianta riceva una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, poiché ama la luce ma può tollerare anche l'ombra. Il terreno deve essere ben drenato e ricco di sostanza organica; un pH neutro è ideale. Innaffia regolarmente, evitando i ristagni d'acqua. Durante la primavera, applica un concime bilanciato per favorire la crescita. Infine, pota la pianta per rimuovere rami secchi o malati, mantenendo una forma equilibrata.
IRRIGAZIONE
L'acero montano richiede irrigazione moderata. Annaffiare regolarmente durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno umido ma non fradicio. In primavera ed estate, irrigare ogni 7-10 giorni se non piove. Ridurre la frequenza in autunno a ogni 2-3 settimane. In inverno, irrigare solo se il terreno è molto secco. Per piante giovani, aumentare leggermente la frequenza. Monitorare l'umidità del suolo e adattare l'irrigazione in base alle condizioni climatiche locali. Evitare il ristagno idrico che può causare marciume radicale.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
L'Acer pseudoplatanus, noto come acero montano, è soggetto a diverse malattie e parassiti. Tra le malattie più comuni vi è la cancro del tronco, causata da funghi del genere Botryosphaeria, che provoca lesioni e disseccamenti. Altri problemi includono la maculatura fogliare, causata da funghi come Cercospora, che porta a macchie scure sulle foglie. Tra i parassiti, l'afide dell'acero (Myzus cerasi) e il punteruolo dell'acero (Scolytus spp.) possono causare danni significativi. È importante monitorare regolarmente la pianta per prevenire infestazioni e malattie.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Acero Montano

dimensioni

Ø Vaso: 18cm – Altezza Pianta: 50cm

PRODOTTI CORRELATI