Juglans Regia – Noce Comune

23,50

La Juglans Regia, o noce comune, è un albero maestoso che prospera in pieno sole e terreni drenanti e argillosi. Richiede irrigazione regolare e potatura annuale per una crescita sana. Ideale per giardini e come pianta da frutto.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Altre informazioni per Juglans Regia – Noce Comune

Altezza Massima

3000 cm

Temperatura di resistenza minima

-15 °C

Quantità acqua

Il noce comune richiede irrigazione regolare ma moderata. Annaffiare abbondantemente ogni 7-10 giorni durante la stagione di crescita, assicurandosi che il terreno si asciughi tra un'irrigazione e l'altra. Ridurre la frequenza in autunno e inverno. Evitare ristagni idrici che possono causare marciume radicale. Per piante giovani, irrigare più frequentemente nei primi 2-3 anni. In periodi di siccità, aumentare l'irrigazione. Utilizzare sistemi di irrigazione a goccia o tubi porosi per un'idratazione efficiente. Monitorare l'umidità del suolo e adattare l'irrigazione alle condizioni climatiche locali.

Esposizione al sole

Pieno sole

Sempreverde

Decidua

È da fiore?

È da frutto?

Periodo fioritura

Aprile, Maggio, Giugno

Prezzi per Juglans Regia – Noce Comune a partire da:

23,50

Juglans Regia – Noce Comune

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Media

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Juglans regia, comunemente conosciuta come noce comune, ha origini che risalgono a diverse regioni dell'Asia e dell'Europa. Si stima che la sua area di origine si estenda dall'Asia centrale, in particolare dall'area del Himalaya, fino al Medio Oriente e al sud-est dell'Europa. Questa pianta si sente a casa in climi temperati e subtropicali, preferendo terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Oggi, è ampiamente coltivata in tutto il mondo per i suoi frutti e il legno pregiato, trovando un habitat ideale in molte regioni temperate.

Periodo di fioritura

Aprile, Maggio, Giugno

Periodo ottimale di potatura

Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Ottobre, Novembre
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

La Juglans regia, comunemente conosciuta come noce comune, è famosa non solo per i suoi deliziosi frutti, ma anche per il suo legno pregiato. Una curiosità affascinante è che le foglie e il guscio del frutto contengono una sostanza chiamata juglone, che ha proprietà allelopatiche. Questo significa che può inibire la crescita di alcune piante vicine, creando un ambiente unico nel suo habitat. Quindi, piantare un noce comune può influenzare l’ecosistema circostante in modi sorprendenti!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante, Argilloso

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Poco Adatta

Il suo superpotere

Fornitura di Legname, Habitat per la Fauna, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione, Purificazione dell'Aria, Attraente per Impollinatori, Edibile

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Pianta da frutto, Albero ombreggiante

Velocità di crescita

Normale

Tipologia foglia

Pinnato-composta

Margine fogliare

Seghettato

Tipo di moltiplicazione

Seme, Innesto, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
La Juglans regia, o noce comune, richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Per fertilizzare, utilizza un concime bilanciato (NPK 10-10-10) in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. Integra il terreno con compost o letame maturo per migliorare la struttura e la fertilità. Assicurati che il pH del terreno sia tra 6 e 7. Durante la stagione di crescita, annaffia regolarmente, evitando i ristagni d'acqua. Controlla la presenza di parassiti e malattie e applica trattamenti specifici se necessario.
CURA E MANUTENZIONE
Per mantenere Juglans regia (Noce Comune) sana e in perfette condizioni, è fondamentale seguire alcune pratiche colturali. Innanzitutto, assicurati che la pianta riceva una posizione soleggiata e un terreno ben drenato, ricco di sostanze organiche. L'irrigazione deve essere regolare, soprattutto nei periodi di siccità, evitando però i ristagni d'acqua. La potatura annuale è essenziale per favorire la circolazione dell'aria e la salute della chioma. Infine, controlla periodicamente la presenza di parassiti e malattie, intervenendo tempestivamente con trattamenti appropriati. Seguendo queste indicazioni, la tua noce comune prospererà come se fosse appena uscita dal vivaio.
IRRIGAZIONE
Il noce comune richiede irrigazione regolare ma moderata. Annaffiare abbondantemente ogni 7-10 giorni durante la stagione di crescita, assicurandosi che il terreno si asciughi tra un'irrigazione e l'altra. Ridurre la frequenza in autunno e inverno. Evitare ristagni idrici che possono causare marciume radicale. Per piante giovani, irrigare più frequentemente nei primi 2-3 anni. In periodi di siccità, aumentare l'irrigazione. Utilizzare sistemi di irrigazione a goccia o tubi porosi per un'idratazione efficiente. Monitorare l'umidità del suolo e adattare l'irrigazione alle condizioni climatiche locali.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
La Juglans regia, comunemente nota come noce comune, è soggetta a diverse malattie e parassiti. Tra le malattie più comuni troviamo la maculatura fogliare causata da funghi come Marssonina juglandis, che provoca macchie scure sulle foglie. Un'altra malattia è il marciume radicale, spesso causato da funghi del suolo. Per quanto riguarda i parassiti, il punteruolo della noce (Curculio nucum) e la cicalina (Oncometopia alpha) sono tra i più dannosi. È fondamentale monitorare la pianta per prevenire infestazioni e malattie.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Noce Comune

La Juglans regia, comunemente nota come noce comune, è un albero maestoso che può raggiungere un’altezza massima di 30 metri. Originaria delle regioni dell’Asia centrale e dell’Europa, questa pianta è apprezzata non solo per i suoi frutti deliziosi, ma anche per il legno pregiato che produce. La noce comune è ideale per chi desidera un albero da frutto che offra anche ombra e bellezza al giardino.

Esposizione e Terreno
La Juglans regia prospera in pieno sole e richiede un terreno ben drenato e argilloso, ricco di sostanze nutritive. È fondamentale mantenere un pH del terreno compreso tra 6 e 7 per garantire una crescita sana. Per migliorare la fertilità del suolo, si consiglia di integrare compost o letame maturo.

Irrigazione
L’irrigazione è un aspetto cruciale per la salute della noce comune. È necessario annaffiare abbondantemente ogni 7-10 giorni durante la stagione di crescita, assicurandosi che il terreno si asciughi tra un’irrigazione e l’altra. In autunno e inverno, la frequenza dell’irrigazione può essere ridotta. È importante evitare ristagni idrici, che possono causare marciume radicale. Per le piante giovani, è consigliabile irrigare più frequentemente nei primi 2-3 anni e aumentare l’irrigazione in caso di siccità.

Cura e Manutenzione
Per mantenere la Juglans regia in ottime condizioni, è essenziale effettuare una potatura annuale per favorire la circolazione dell’aria e la salute della chioma. Monitorare la presenza di parassiti e malattie è fondamentale; tra le malattie più comuni ci sono la maculatura fogliare e il marciume radicale. I parassiti come il punteruolo della noce e la cicalina possono danneggiare la pianta, quindi è importante intervenire tempestivamente.

Benefici e Utilizzi
La noce comune offre numerosi benefici, tra cui la fornitura di legname, habitat per la fauna e purificazione dell’aria. È un’ottima scelta per chi desidera un esemplare singolo o un albero ombreggiante nel proprio giardino. Inoltre, le sue noci sono commestibili e molto apprezzate in cucina.

Curiosità
Una curiosità interessante sulla Juglans regia è che le sue foglie e il guscio del frutto contengono sostanze chimiche che possono avere effetti repellenti su alcuni insetti, contribuendo a mantenere il giardino libero da parassiti in modo naturale. Questo la rende un esempio di sinergia ecologica.

In sintesi, la Juglans regia è una pianta affascinante e versatile, perfetta per chi cerca un albero da frutto che arricchisca il proprio spazio verde. Con la giusta cura e attenzione, questo albero può prosperare e offrire frutti deliziosi per molti anni.

dimensioni

Ø Vaso: 24cm – Altezza Pianta: 180cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Juglans Regia – Noce Comune”

PRODOTTI CORRELATI