.
Berberis Frikartii Amstelveen è una pianta sempreverde dal portamento ricadente a forma di cupola regolare. Appartiene alla famiglia delle Berberidaceae ed è originaria dell’Europa, del Nordafrica, dell’Asia Centrale e orientale e anche nel Nordamerica.
Altezza e foglie: con rami intrecciati e spinosi, può raggiungere gli 80 cm di altezza. Le sue foglie allungate sono di colore verde scuro lucido e la parte inferiore è bianca.
Fioritura e utilizzo: fiorisce con dei bellissimi fiorellini gialli che compaiono ad aprile-maggio ed è ideale per la creazione di bordure e siepi.
Esigenze climatiche: si adatta sia al freddo che al caldo e richiede comunque un clima mediterraneo. Predilige un terreno fertile e ben drenato.
Coltivazione: la pianta necessita di una buona evolvente solare ma anche un po’ di ombra parziale durante l’estate, per evitare che si ritiri o che i rami si rompano. Per la coltivazione è importante annaffiare regolarmente, preparare il terreno con sabbia e azoto e procedere con l’irrigazione per almeno i 6 mesi successivi alla piantagione.
Potature: la pianta necessita di potature regolari per ottenere una forma più compacta. Si consiglia di effettuare le potature in autunno, per rimuovere i rami secchi e fare una ricrescita dei rami vegetativi.
Berberis Frikartii Amstelveen è un arbusto dalla fioritura profumata che si presenta come una bellissima siepe a cupola e con una fioritura giallo intenso. Richiede un terreno fertile, una buona esposure al sole e potature regolari, ma una volta adattata regalerà un’esplosione di colore e profumo!
![]() | Altezza max 80 cm |
![]() | Crescita Normale |
![]() | Esposizione Mezz'ombra |
![]() | Fioritura Sì |
![]() | Da frutto No |
![]() | Profumo No |
![]() | Quantità acqua Media |
![]() | Sempreverde Sì |
![]() | Resistenza al gelo '-30 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.