Buxus Sempervirens Arborescens – Bosso

14,4024,80

Il Buxus Sempervirens Arborescens, noto come bosso, è un arbusto sempreverde ideale per giardini e bordure. Richiede mezz’ombra e terreno drenante. Facile da coltivare, offre un’eccellente protezione del suolo e un aspetto decorativo duraturo. Adatto anche in vaso.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Buxus Sempervirens Arborescens – Bosso

Altezza Massima

600 cm

Temperatura di resistenza minima

-15 °C

Quantità acqua

Il Buxus sempervirens arborescens richiede irrigazione moderata. Annaffiare regolarmente ma lasciando asciugare il terreno tra un'irrigazione e l'altra. In estate, irrigare 1-2 volte a settimana, riducendo in inverno a 1 volta ogni 2-3 settimane. Evitare ristagni idrici. In vaso, controllare l'umidità del substrato più frequentemente. Durante periodi di siccità, aumentare leggermente la frequenza. Preferisce terreno umido ma ben drenato. L'irrigazione eccessiva può causare marciume radicale.

Esposizione al sole

Ombra, Mezz'ombra, Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

No

È da frutto?

No

Prezzi per Buxus Sempervirens Arborescens – Bosso a partire da:

14,4024,80

Buxus Sempervirens Arborescens – Bosso

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Buxus sempervirens arborescens, comunemente noto come bosso, è una pianta originaria dell'Europa, in particolare delle regioni mediterranee. Questa specie si trova prevalentemente in boschi decidui e sempreverdi, dove cresce in terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Il bosso si sente a casa in climi temperati, tollerando anche condizioni di ombra parziale. La sua adattabilità lo ha reso popolare nei giardini e nei paesaggi, dove viene utilizzato per siepi e bordure. La pianta è apprezzata per la sua capacità di mantenere una forma compatta e per il suo fogliame sempreverde.
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

Il Buxus sempervirens arborescens, comunemente noto come bosso, è una pianta affascinante non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua sorprendente longevità. Può vivere fino a 500 anni e, in alcune condizioni, anche di più! Questo lo rende una scelta popolare per i giardini storici e le siepi formali. Inoltre, il bosso è noto per la sua capacità di resistere a potature severe, permettendo di creare forme artistiche e sculture vegetali uniche.

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Ombra, Mezz'ombra, Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Tutti i tipi di terreno, Drenante, Calcareo

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Decorativo da Esterni, Purificazione dell'Aria, Protezione del Suolo, Barriera Antivento, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna, Utilizzo Ornamentale per Fiori Recisi

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Siepe, Bordura, Cespuglio ornamentale, Coltivazione in vaso, Elemento architettonico

Velocità di crescita

Normale

Tipologia foglia

Ellittica

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Margotta, Propaggine

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Il Buxus sempervirens arborescens, comunemente noto come bosso, richiede una cura attenta del terreno per prosperare. Per fertilizzare, utilizza un concime bilanciato (NPK 10-10-10) in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. Assicurati che il terreno sia ben drenato; un pH neutro (6.0-7.0) è ideale. Aggiungi compost o letame maturo per migliorare la struttura del suolo. Innaffia regolarmente, evitando ristagni d'acqua. Durante l'inverno, proteggi le radici con un mulch di foglie secche. Monitorare la pianta per segni di malattie o parassiti è fondamentale per una crescita sana.
CURA E MANUTENZIONE
Il Buxus sempervirens arborescens, comunemente noto come bosso, richiede cure specifiche per mantenersi sano e rigoglioso. È fondamentale garantire un terreno ben drenato e una posizione parzialmente ombreggiata per evitare il rischio di marciume radicale. La potatura regolare è essenziale per mantenere la forma e promuovere una crescita densa. Durante la stagione vegetativa, è consigliabile fornire un concime bilanciato ogni 4-6 settimane. Inoltre, è importante monitorare la pianta per eventuali segni di parassiti o malattie, intervenendo tempestivamente con trattamenti appropriati. Assicurati di mantenere un'adeguata umidità del suolo senza eccessi.
IRRIGAZIONE
Il Buxus sempervirens arborescens richiede irrigazione moderata. Annaffiare regolarmente ma lasciando asciugare il terreno tra un'irrigazione e l'altra. In estate, irrigare 1-2 volte a settimana, riducendo in inverno a 1 volta ogni 2-3 settimane. Evitare ristagni idrici. In vaso, controllare l'umidità del substrato più frequentemente. Durante periodi di siccità, aumentare leggermente la frequenza. Preferisce terreno umido ma ben drenato. L'irrigazione eccessiva può causare marciume radicale.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
Il Buxus sempervirens arborescens, comunemente noto come bosso, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono i pidocchi delle piante (come il Boxwood Leafminer), che possono causare danni significativi alle foglie. Inoltre, il bosso è vulnerabile a malattie fungine come il marciume radicale e la cancro del bosso, che possono portare a un deterioramento della pianta. È importante monitorare regolarmente la pianta e adottare misure preventive per mantenere la sua salute e vitalità.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Bosso

Il Buxus sempervirens arborescens, comunemente conosciuto come bosso, è un arbusto sempreverde di grande fascino, ideale per chi desidera arricchire il proprio giardino o spazio esterno con una pianta decorativa e versatile. Originario delle regioni mediterranee, il bosso si adatta perfettamente a climi temperati e si trova comunemente in boschi decidui e sempreverdi.

Esposizione e Terreno
Questa pianta prospera in mezz’ombra e si adatta a tutti i tipi di terreno, preferendo quelli drenanti e calcarei. È fondamentale garantire un terreno ben drenato per evitare il rischio di marciume radicale, mantenendo un pH neutro (6.0-7.0) per una crescita ottimale.

Irrigazione
Il bosso richiede un’irrigazione moderata. È consigliabile annaffiare regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra. In estate, è opportuno irrigare 1-2 volte a settimana, riducendo a 1 volta ogni 2-3 settimane in inverno. Durante i periodi di siccità, aumentare leggermente la frequenza di irrigazione, evitando sempre ristagni idrici.

Cura e Manutenzione
Per mantenere il Buxus sempervirens arborescens sano e rigoglioso, è essenziale effettuare una potatura regolare per promuovere una crescita densa e mantenere la forma desiderata. Durante la stagione vegetativa, si consiglia di fornire un concime bilanciato ogni 4-6 settimane. Monitorare la pianta per eventuali segni di parassiti o malattie è fondamentale per garantire la sua salute.

Parassiti e Malattie
Il bosso è suscettibile a parassiti come i pidocchi delle piante e a malattie fungine come il marciume radicale e il cancro del bosso. È importante adottare misure preventive e intervenire tempestivamente per mantenere la pianta in salute.

Utilizzo e Benefici
Il Buxus sempervirens arborescens è perfetto per la creazione di siepi, bordure e come esemplare singolo. La sua capacità di purificare l’aria e di fungere da barriera antiviento lo rende un’ottima scelta per il giardino. Inoltre, è un habitat ideale per la fauna e contribuisce al controllo dell’erosione del suolo.

Curiosità
Una delle caratteristiche più affascinanti del bosso è la sua longevità: può vivere per oltre 500 anni, diventando un simbolo di immortalità e resilienza in molte culture. Le sue foglie sono state storicamente utilizzate per creare corone e decorazioni in occasioni speciali, rendendolo un elemento prezioso nella tradizione botanica.

Tossicità
Il bosso è considerato non tossico per gli esseri umani e gli animali domestici, ma è consigliabile evitare il consumo delle sue foglie in grandi quantità, poiché possono causare lievi disturbi gastrointestinali.

Scegliere il Buxus sempervirens arborescens significa optare per una pianta decorativa, resistente e di facile coltivazione, perfetta per ogni giardino.

dimensioni

Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 35cm

,

Ø Vaso: 24cm – Altezza Pianta: 50cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Buxus Sempervirens Arborescens – Bosso”

PRODOTTI CORRELATI