![]() | Altezza max 1000 cm |
![]() | Crescita Lenta |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura Sì |
![]() | Periodo fioritura Maggio |
![]() | Da frutto No |
![]() | Profumo No |
![]() | Quantità acqua Media |
![]() | Sempreverde No |
![]() | Resistenza al gelo -20 °C |
Crataegus Monogyna – Biancospino
€11,50
Il Crataegus Monogyna, comunemente noto come biancospino comune, è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato e dotato di spine, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. La pianta è caratterizzata da una corteccia compatta che nelle piante giovani è liscia di colore grigio-chiaro, mentre è brunastra o rosso-ocracea e si sfalda a placche nei vecchi esemplari. Le foglie caduche, portate da un picciolo scanalato, sono alterne, semplici, di colore verde brillante e lucide nella pagina superiore, verde glaucescente nella pagina inferiore, glabre, romboidali o ovali, a margine dentato, suddivise in 3\7 lobi molto profondi con margine intero e che presentano solo sull’apice qualche dentello. I fiori del Crataegus Monogyna sono profumati di colore bianco o leggermente rosato, sono riuniti in corimbi eretti, semplici o composti, portati da peduncoli villosi, hanno brattee caduche con margine intero o denticolato, calice con 5 lacinie triangolari-ovate; corolla con 5 petali subrotondi, stami violacei in numero multiplo ai petali (15÷20) inseriti sul margine di un ricettacolo verde-brunastro con ovario monocarpellare glabro e un solo stilo bianco verdastro con stigma appiattito. Ai fiori seguono dei frutti rossi. Il Crataegus Monogyna è presente in tutte le regioni d’Italia, il suo Habitat tipico è quello dei boschi xerofili, nelle siepi, boscaglie e cespuglieti, macchie, margine dei boschi e pendii erbosi, con preferenza per i terreni calcarei dal litorale marino alla montagna sino a 1.600 mt
Maggiori dettagli su Crataegus Monogyna - Biancospino
dimensioni | Ø: 18cm – Altezza: 60cm |
---|