Cytisus Scoparius Burkwoodii – Ginestra

14,30

La Cytisus Scoparius Burkwoodii, conosciuta come Ginestra, è un arbusto perenne che fiorisce in primavera con splendidi fiori gialli. Adatta a terreni drenanti e sabbiosi, richiede pieno sole e irrigazione moderata. Perfetta per giardini xerofitici e coltivazione in vaso.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Cytisus Scoparius Burkwoodii – Ginestra

Altezza Massima

200 cm

Temperatura di resistenza minima

-10 °C

Quantità acqua

Irrigare moderatamente durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno leggermente umido ma mai zuppo. Frequenza di irrigazione: ogni 7-10 giorni in primavera/estate, riducendo in autunno/inverno. Controllare l'umidità del suolo prima di irrigare. La Cytisus scoparius 'Burkwoodii' tollera periodi di siccità una volta stabilita. Evitare ristagni idrici che possono causare marciume radicale. In vaso, irrigare più frequentemente, soprattutto in estate. Ridurre drasticamente l'irrigazione in inverno, mantenendo il terreno appena umido per prevenire il disseccamento.

Esposizione al sole

Pieno sole

Sempreverde

Semi-persistente

È da fiore?

È da frutto?

Periodo fioritura

Aprile, Maggio, Giugno, Luglio

Prezzi per Cytisus Scoparius Burkwoodii – Ginestra a partire da:

14,30

Cytisus Scoparius Burkwoodii – Ginestra

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Cytisus scoparius 'Burkwoodii', comunemente conosciuta come ginestra, è una varietà ibrida della ginestra comune, originaria dell'Europa occidentale e delle regioni mediterranee. Questa pianta si sente a casa in ambienti soleggiati e ben drenati, tipici delle praterie e delle colline. La sua adattabilità le consente di prosperare in terreni poveri e sabbiosi, rendendola ideale per giardini xerofitici. La ginestra è apprezzata non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua capacità di fissare l'azoto nel suolo, migliorando la fertilità del terreno circostante.

Periodo di fioritura

Aprile, Maggio, Giugno, Luglio

Periodo ottimale di potatura

Marzo, Aprile, Settembre
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

La Cytisus scoparius ‘Burkwoodii’, comunemente nota come Ginestra, è famosa non solo per i suoi fiori gialli brillanti, ma anche per la sua straordinaria capacità di fissare l’azoto nel suolo. Questo la rende un’ottima pianta per migliorare la fertilità del terreno, contribuendo così alla salute dell’ecosistema circostante. Inoltre, la Ginestra è spesso utilizzata in giardini xeriscape, poiché è estremamente resistente alla siccità, rendendola una scelta ecologica e sostenibile per i giardinieri.

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante, Sabbioso

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Attraente per Impollinatori, Protezione del Suolo, Controllo dell'Erosione, Fertilizzante Verde, Habitat per la Fauna

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Siepe, Giardino roccioso, Aiuola, Bordura, Cespuglio ornamentale, Coltivazione in vaso

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Lanceolata

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Cytisus scoparius 'Burkwoodii', comunemente conosciuta come ginestra, richiede un terreno ben drenato e leggermente acido. Per fertilizzare, utilizza un concime bilanciato (NPK 10-10-10) in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. È importante non esagerare con i nutrienti, poiché la pianta è adattata a suoli poveri. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Durante la stagione di crescita, annaffia moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un'irrigazione e l'altra. In autunno, puoi aggiungere uno strato di mulch per proteggere le radici dal freddo.
CURA E MANUTENZIONE
La Cytisus scoparius 'Burkwoodii', comunemente nota come ginestra, richiede alcune pratiche fondamentali per mantenere la pianta sana e rigogliosa. Innanzitutto, è essenziale piantarla in un terreno ben drenato e soleggiato. Durante i primi mesi, assicurati di annaffiare regolarmente, evitando però i ristagni d'acqua. La potatura annuale, in primavera, aiuta a mantenere la forma e a stimolare la fioritura. Inoltre, applica un concime bilanciato in primavera per favorire la crescita. Infine, controlla regolarmente la presenza di parassiti e malattie per intervenire tempestivamente. Seguendo queste indicazioni, la tua ginestra sarà sempre in ottima forma.
IRRIGAZIONE
Irrigare moderatamente durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno leggermente umido ma mai zuppo. Frequenza di irrigazione: ogni 7-10 giorni in primavera/estate, riducendo in autunno/inverno. Controllare l'umidità del suolo prima di irrigare. La Cytisus scoparius 'Burkwoodii' tollera periodi di siccità una volta stabilita. Evitare ristagni idrici che possono causare marciume radicale. In vaso, irrigare più frequentemente, soprattutto in estate. Ridurre drasticamente l'irrigazione in inverno, mantenendo il terreno appena umido per prevenire il disseccamento.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
La Cytisus scoparius 'Burkwoodii', comunemente nota come ginestra, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli <b afidi, che possono indebolire la pianta succhiando la linfa. Anche i ragnetti rossi possono infestare la ginestra, causando ingiallimento delle foglie. Per quanto riguarda le malattie, la marciume radicale è una delle più gravi, spesso causata da un'eccessiva umidità nel terreno. È importante monitorare la pianta e adottare misure preventive per garantire la sua salute e vitalità.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Ginestra di Burkwood

La Cytisus scoparius ‘Burkwoodii’, comunemente conosciuta come Ginestra di Burkwood, è un arbusto perenne che si distingue per la sua bellezza e facilità di coltivazione. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Fabaceae, è originaria dell’Europa occidentale e delle regioni mediterranee, dove prospera in ambienti soleggiati e ben drenati.

Con un’altezza massima di 200 cm, la ginestra presenta foglie lanceolate con margini lisci e una persistenza semi-persistente. I suoi fiori semplici, di dimensioni di circa 3.5 cm, sbocciano in primavera, regalando un’esplosione di colore giallo che attira impollinatori e arricchisce il giardino.

Esposizione e Terreno
La Cytisus scoparius ‘Burkwoodii’ richiede un’esposizione al pieno sole e preferisce un terreno drenante e sabbioso. Questa pianta è particolarmente adatta per giardini xerofitici, dove può prosperare anche in suoli poveri.

Irrigazione e Manutenzione
La cura della ginestra è semplice: è consigliabile irrigare moderatamente durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno leggermente umido ma mai zuppo. In primavera e estate, l’irrigazione dovrebbe avvenire ogni 7-10 giorni, riducendo la frequenza in autunno e inverno. È fondamentale evitare ristagni idrici per prevenire il marciume radicale. In vaso, l’irrigazione deve essere più frequente, specialmente in estate, mentre in inverno si consiglia di mantenere il terreno appena umido.

Per garantire una crescita sana, è utile applicare un concime bilanciato (NPK 10-10-10) in primavera e potare annualmente in primavera per stimolare la fioritura.

Resistenza e Parassiti
La ginestra di Burkwood è resistente a temperature fino a -10°C e tollera periodi di siccità una volta stabilita. Tuttavia, è suscettibile a parassiti come afidi e ragnetti rossi, oltre a malattie come il marciume radicale. Monitorare regolarmente la pianta e intervenire tempestivamente è essenziale per mantenerla in salute.

Utilizzi e Benefici
Questa pianta è versatile e può essere utilizzata come esemplare singolo, in siepi, giardini rocciosi, aiuole, bordure o anche in vaso. La Cytisus scoparius ‘Burkwoodii’ non solo abbellisce il giardino, ma offre anche numerosi benefici ecologici, come la fissazione dell’azoto nel suolo, migliorando la fertilità e contribuendo al controllo dell’erosione.

Curiosità
La ginestra è spesso impiegata in progetti di riforestazione e per il recupero di terreni degradati, dimostrando il suo valore ecologico oltre alla bellezza estetica. Non è tossica per gli esseri umani e gli animali, rendendola una scelta sicura per ogni giardino.

Scegliere la Cytisus scoparius ‘Burkwoodii’ significa optare per una pianta resistente, bella e utile, perfetta per arricchire il tuo spazio verde.

dimensioni

Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 50cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cytisus Scoparius Burkwoodii – Ginestra”

PRODOTTI CORRELATI