Eriobotrya Japonica – Nespolo del Giappone

16,10

LEriobotrya Japonica, noto come nespolo del Giappone, è un albero sempreverde che ama il pieno sole e si adatta a tutti i tipi di terreno ben drenato. Produce frutti dolci e profumati, ideale per giardini e spazi esterni. Facile da coltivare!

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Eriobotrya Japonica – Nespolo del Giappone

Altezza Massima

1000 cm

Temperatura di resistenza minima

-10 °C

Quantità acqua

Irrigazione regolare e abbondante, soprattutto durante la crescita e la fioritura. 2-3 volte a settimana in primavera/estate, riducendo in autunno/inverno. Mantenere il terreno umido ma non fradicio. Evitare ristagni idrici. In vaso, aumentare la frequenza. Controllare l'umidità del terreno prima di irrigare. In periodi molto caldi, nebulizzare le foglie. Ridurre l'irrigazione in inverno, ma non far seccare completamente il terreno. Drenaggio efficiente fondamentale per prevenire marciumi radicali.

Esposizione al sole

Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

Periodo fioritura

Aprile, Maggio, Giugno

Prezzi per Eriobotrya Japonica – Nespolo del Giappone a partire da:

16,10

Eriobotrya Japonica – Nespolo del Giappone

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Eriobotrya japonica, comunemente conosciuto come nespolo del Giappone, è originario della Cina meridionale e del Giappone. Questa pianta si sente a casa in climi temperati e subtropicali, dove le temperature non scendono sotto i -10 °C. Predilige terreni ben drenati e una posizione soleggiata. In Giappone, è apprezzata non solo per i suoi frutti dolci e succosi, ma anche per la sua bellezza ornamentale. Oggi, il nespolo del Giappone è coltivato in molte regioni del mondo, inclusi paesi mediterranei e alcune aree degli Stati Uniti, dove il clima è favorevole alla sua crescita.

Periodo di fioritura

Aprile, Maggio, Giugno

Periodo ottimale di potatura

Marzo, Aprile, Settembre
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

Il nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica) è noto non solo per i suoi frutti dolci e succosi, ma anche per la sua sorprendente capacità di adattarsi a climi diversi. Una curiosità affascinante è che le sue foglie contengono composti chimici che possono avere proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie. Inoltre, i frutti maturano in primavera, offrendo un raccolto in un periodo in cui molte altre piante da frutto sono ancora in fase di sviluppo, rendendolo un vero tesoro botanico!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Tutti i tipi di terreno, Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Poco Adatta

Il suo superpotere

Attraente per Impollinatori, Edibile, Habitat per la Fauna, Purificazione dell'Aria, Controllo dell'Erosione

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Cespuglio ornamentale, Pianta da frutto, Albero ombreggiante, Coltivazione in vaso

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Ellittica

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Innesto, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Eriobotrya japonica, comunemente noto come nespolo del Giappone, richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Per fertilizzare, utilizza un fertilizzante bilanciato (NPK 10-10-10) durante la primavera e l'estate, seguendo le indicazioni del produttore. È importante mantenere il pH del terreno tra 6 e 7. Aggiungi compost o letame ben decomposto per migliorare la struttura del suolo. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua, che possono danneggiare le radici. Innaffia regolarmente, ma lascia asciugare il terreno tra un'irrigazione e l'altra.
CURA E MANUTENZIONE
Per mantenere l'Eriobotrya japonica, o nespolo del Giappone, sano e rigoglioso, è fondamentale seguire alcune pratiche colturali. Innanzitutto, assicurati che la pianta riceva una posizione soleggiata, con almeno 6-8 ore di luce diretta al giorno. Il terreno deve essere ben drenato e ricco di sostanze organiche; un pH tra 6 e 7 è ideale. Innaffia regolarmente, evitando i ristagni d'acqua. Durante la stagione di crescita, applica un concime bilanciato ogni 4-6 settimane. Infine, pota la pianta per rimuovere rami secchi e favorire una buona circolazione dell'aria.
IRRIGAZIONE
Irrigazione regolare e abbondante, soprattutto durante la crescita e la fioritura. 2-3 volte a settimana in primavera/estate, riducendo in autunno/inverno. Mantenere il terreno umido ma non fradicio. Evitare ristagni idrici. In vaso, aumentare la frequenza. Controllare l'umidità del terreno prima di irrigare. In periodi molto caldi, nebulizzare le foglie. Ridurre l'irrigazione in inverno, ma non far seccare completamente il terreno. Drenaggio efficiente fondamentale per prevenire marciumi radicali.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
L'Eriobotrya japonica, comunemente noto come nespolo del Giappone, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare deformazioni fogliari, e le cocciniglie, che possono indebolire la pianta. Le malattie fungine come la maculatura fogliare e la ruggine possono manifestarsi, specialmente in condizioni di umidità elevata. È importante monitorare regolarmente la pianta e adottare misure preventive, come la potatura e l'uso di fungicidi o insetticidi appropriati, per mantenere la salute del nespolo.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Nespolo del Giappone

LEriobotrya japonica, comunemente conosciuto come nespolo del Giappone, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Rosacee. Originario della Cina meridionale e del Giappone, questo esemplare si adatta perfettamente a climi temperati e subtropicali, resistendo a temperature fino a -10 °C. La pianta è apprezzata non solo per i suoi frutti dolci e succosi, ma anche per la sua bellezza ornamentale, rendendola un’aggiunta ideale per giardini e spazi verdi.

Esposizione e Terreno
Leriobotrya japonica prospera in pieno sole, richiedendo almeno 6-8 ore di luce diretta al giorno. Predilige terreni ben drenati e ricchi di sostanze nutritive, con un pH ideale tra 6 e 7. È adatta a tutti i tipi di terreno, ma è fondamentale garantire un drenaggio efficiente per prevenire marciumi radicali.

Irrigazione e Manutenzione
Per una crescita ottimale, è necessario un processo di irrigazione regolare e abbondante, specialmente durante la fase di crescita e fioritura. In primavera e estate, innaffiare 2-3 volte a settimana, riducendo la frequenza in autunno e inverno. Mantenere il terreno umido ma non fradicio è essenziale; in vaso, aumentare la frequenza di irrigazione e controllare l’umidità del terreno prima di procedere. Durante i periodi caldi, nebulizzare le foglie per mantenere l’umidità.

Fertilizzazione e Potatura
Per garantire una pianta sana, applicare un fertilizzante bilanciato (NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane durante la primavera e l’estate. Potare regolarmente per rimuovere rami secchi e favorire una buona circolazione dell’aria. L’aggiunta di compost o letame ben decomposto migliora la struttura del suolo.

Parassiti e Malattie
Lnespolo del Giappone è suscettibile a parassiti come afidi e cocciniglie, oltre a malattie fungine come la maculatura fogliare e la ruggine. Monitorare regolarmente la pianta e adottare misure preventive, come la potatura e l’uso di fungicidi o insetticidi, è fondamentale per mantenere la salute della pianta.

Benefici e Utilizzi
Questa pianta non è solo un’ottima scelta per la produzione di frutta, ma offre anche numerosi benefici ecologici. È attraente per impollinatori, contribuisce alla purificazione dell’aria e fornisce un habitat per la fauna. Può essere utilizzata come esemplare singolo, cespuglio ornamentale o albero ombreggiante.

Curiosità
Il nespolo del Giappone è noto per la sua sorprendente capacità di resistere a temperature invernali fino a -10 °C, rendendolo ideale per climi temperati. I suoi fiori profumati, che sbocciano in autunno, attirano numerosi impollinatori, rendendolo un’aggiunta preziosa per i giardini.

Acquistare un Eriobotrya japonica significa portare a casa una pianta versatile e affascinante, capace di arricchire il tuo spazio verde con bellezza e frutti deliziosi.

dimensioni

Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 40cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Eriobotrya Japonica – Nespolo del Giappone”

PRODOTTI CORRELATI