Euonymus Pulchellus Aureus – Evonimo
€15,30
LEuonymus Pulchellus Aureus, noto come Evonimo, è un arbusto sempreverde ideale per giardini e bordure. Predilige la mezz’ombra e terreni drenanti. Richiede irrigazioni moderate e fertilizzazione regolare. Fogliame dorato che cambia tonalità, attraente per impollinatori. Adatta alla coltivazione in vaso.
Pagamenti 100% sicuri.
Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.
Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.
Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!
Altre informazioni per Euonymus Pulchellus Aureus – Evonimo
Altezza Massima
120 cm
Temperatura di resistenza minima
-15 °C
Quantità acqua
L'Euonymus Pulchellus Aureus richiede irrigazioni regolari ma moderate. Annaffiare quando il terreno è asciutto per circa 2-3 cm in superficie, solitamente 1-2 volte a settimana in primavera/estate e ogni 10-14 giorni in autunno/inverno. Evitare ristagni idrici. In estate, aumentare leggermente la frequenza. Ridurre l'irrigazione in inverno. Controllare l'umidità del terreno prima di ogni irrigazione. Nebulizzare le foglie occasionalmente per aumentare l'umidità. Drenaggio efficiente del vaso è fondamentale per prevenire marciumi radicali.
Esposizione al sole
Mezz'ombra, Pieno sole
Sempreverde
Sempreverde
È da fiore?
Sì
È da frutto?
No
Prezzi per Euonymus Pulchellus Aureus – Evonimo a partire da:
Euonymus Pulchellus Aureus – Evonimo
✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨
Difficoltà di coltivazione: Bassa
Origini e Habitat
Nome scientifico
Nome comune
Tipologia pianta
Larghezza chioma
Temperatura minima
È da fiore?
È da frutto?
Persistenza fogliare
Ciclo vegetativo
Tempo di coltivazione
Dimensione fiore
Conosci meglio la tua pianta!
Curiosità
Esposizione alla Luce
Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole
Tipo di Terreno
Il terreno prediletto
da lei è quello Tutti i tipi di terreno, Drenante
Coltivazione in Vaso
Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta
Il suo superpotere
Decorativo da Esterni, Purificazione dell'Aria, Attraente per Impollinatori, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna
Utilizzo della pianta
Esemplare singolo, Siepe, Cespuglio ornamentale, Bordura, Coltivazione in vaso
Velocità di crescita
Normale
Tipologia foglia
Ellittica
Margine fogliare
Liscio
Tipo di moltiplicazione
Seme
Talea
Divisione
Bulbo
Innesto
Margotta
Propaggine
Come prendersene cura?
Le Domande più Frequenti sulla Evonimo Aureo
L’**Euonymus Pulchellus Aureus**, comunemente conosciuto come **Evonimo Aureo**, è un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle **Celastracee**. Originario dell’Asia orientale, in particolare della **Corea** e del **Giappone**, questo affascinante esemplare si adatta perfettamente a giardini e paesaggi, grazie alla sua versatilità e al suo fogliame decorativo.
Esposizione e Terreno
L’evonimo predilige una posizione in **mezz’ombra**, evitando il sole diretto per mantenere il suo fogliame dorato in ottime condizioni. Si adatta a tutti i tipi di terreno, ma è fondamentale che sia **ben drenato**. Un mix di **terriccio universale** e **perlite** è ideale per garantire una crescita sana.
Irrigazione e Cura
L’**Euonymus Pulchellus Aureus** richiede **irrigazioni regolari** ma moderate. È consigliabile annaffiare quando il terreno è asciutto per circa 2-3 cm in superficie, generalmente **1-2 volte a settimana** in primavera e estate, e ogni **10-14 giorni** in autunno e inverno. È importante evitare ristagni idrici, quindi un **drenaggio efficiente** del vaso è fondamentale per prevenire marciumi radicali. Nebulizzare le foglie occasionalmente aiuta a mantenere l’umidità.
Fertilizzazione e Potatura
Per favorire una crescita rigogliosa, applicare un **concime bilanciato** (NPK 10-10-10) ogni **4-6 settimane** durante la stagione di crescita. Prima di fertilizzare, inumidire il terreno per evitare il **bruciore delle radici**. Durante l’inverno, ridurre la fertilizzazione e potare le foglie secche per mantenere la pianta in salute.
Parassiti e Malattie
L’evonimo può essere soggetto a parassiti come **afidi** e **cocciniglie**, oltre a malattie fungine come la **maculatura fogliare**. Monitorare regolarmente la pianta e intervenire tempestivamente con trattamenti appropriati, come insetticidi o fungicidi, è essenziale per mantenere la salute dell’evonimo.
Caratteristiche e Benefici
Questo arbusto sempreverde raggiunge un’altezza massima di **120 cm** e presenta foglie ellittiche con margini lisci. La sua **velocità di crescita** è normale e la pianta è considerata **leggermente tossica**, quindi è consigliabile maneggiarla con attenzione, specialmente in presenza di animali domestici e bambini. L’evonimo è anche un ottimo alleato per la **purificazione dell’aria**, attrae impollinatori e contribuisce al **controllo dell’erosione**.
Utilizzo e Moltiplicazione
L’**Euonymus Pulchellus Aureus** è perfetto per essere utilizzato come esemplare singolo, siepe, cespuglio ornamentale o bordura. La moltiplicazione può avvenire tramite **seme**, **talea**, **margotta** o **propaggine**.
Curiosità
Una delle caratteristiche più affascinanti di questa pianta è il suo fogliame variegato, che cambia tonalità durante l’anno, passando da un brillante **giallo dorato** a sfumature di **verde intenso** in autunno. Questo fenomeno non solo arricchisce il giardino, ma attira anche gli uccelli, poiché i suoi frutti rossi sono una fonte di cibo.
Scegliere l’**Euonymus Pulchellus Aureus** significa arricchire il proprio spazio verde con un arbusto decorativo e versatile, capace di adattarsi a diverse condizioni ambientali.
dimensioni | Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 25cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.