Hamamelis Intermedia Aphrodite – Amamelis

17,50

LHamamelis Intermedia ‘Aphrodite’, conosciuta come Amamelis, è un arbusto ornamentale che fiorisce in inverno, da gennaio a marzo. Predilige esposizione a mezz’ombra e terreni drenanti e argillosi. Richiede irrigazione moderata e attira impollinatori. Ideale per giardini e aiuole.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Hamamelis Intermedia Aphrodite – Amamelis

Altezza Massima

400 cm

Temperatura di resistenza minima

-15 °C

Quantità acqua

L'Hamamelis Intermedia Aphrodite richiede un'irrigazione moderata. Annaffiare regolarmente durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno umido ma non zuppo. In primavera ed estate, irrigare 1-2 volte a settimana, riducendo in autunno. In inverno, irrigare solo quando il terreno è asciutto. Evitare il ristagno idrico. La frequenza può variare in base al clima e al tipo di terreno. Controllare l'umidità del suolo prima di irrigare. Durante periodi di siccità, aumentare leggermente la frequenza. Un pacciame aiuta a mantenere l'umidità del terreno.

Esposizione al sole

Mezz'ombra, Pieno sole

Sempreverde

Decidua

È da fiore?

È da frutto?

No

Periodo fioritura

Gennaio, Febbraio, Marzo

Prezzi per Hamamelis Intermedia Aphrodite – Amamelis a partire da:

17,50

Hamamelis Intermedia Aphrodite – Amamelis

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Media

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Hamamelis intermedia 'Aphrodite', comunemente conosciuta come amamelis, è un ibrido originato dall'incrocio tra Hamamelis japonica e Hamamelis mollis. Questa pianta è originaria dell'Asia orientale, in particolare della Cina e del Giappone, dove cresce in boschi umidi e ombreggiati. Si sente a casa in climi temperati, preferendo terreni ben drenati e una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. La sua resistenza al freddo e la capacità di adattarsi a diverse condizioni la rendono una scelta popolare nei giardini di tutto il mondo.

Periodo di fioritura

Gennaio, Febbraio, Marzo

Periodo ottimale di potatura

Gennaio, Febbraio, Marzo
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

L’Hamamelis intermedia ‘Aphrodite’, comunemente conosciuta come Amamelis, è famosa per la sua straordinaria fioritura invernale. Una curiosità affascinante è che i suoi fiori, che sbocciano da gennaio a marzo, emettono un profumo dolce e speziato, attirando impollinatori come le api anche in condizioni di freddo. Questo la rende una delle poche piante a fiorire in inverno, offrendo un contrasto sorprendente con il paesaggio invernale e portando un tocco di colore e vita nei giardini.

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante, Argilloso

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Attraente per Impollinatori, Purificazione dell'Aria, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna, Utilizzo Ornamentale per Fiori Recisi

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Cespuglio ornamentale, Giardino roccioso, Aiuola, Bordura

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore doppio

Tipologia foglia

Ellittica

Margine fogliare

Dentato

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Hamamelis intermedia 'Aphrodite', comunemente nota come amamelis, richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Per fertilizzare, utilizza un concime bilanciato (ad esempio, 10-10-10) in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. È importante evitare l'eccesso di azoto, che può danneggiare la pianta. Per curare il terreno, assicurati che il pH sia compreso tra 6.0 e 6.8. Aggiungi compost o letame ben decomposto per migliorare la struttura del suolo. Mantieni il terreno umido, ma non inzuppato, e pacciamare con paglia o corteccia per conservare l'umidità.
CURA E MANUTENZIONE
Hamamelis intermedia 'Aphrodite', comunemente nota come amamelis, richiede alcune cure specifiche per mantenersi sana e rigogliosa. Innanzitutto, è fondamentale piantarla in un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Assicurati di posizionarla in un luogo con luce solare parziale, poiché tollera anche l'ombra leggera. Durante i periodi di siccità, è importante fornire irrigazione regolare per mantenere il terreno umido, ma non inzuppato. La potatura leggera dopo la fioritura aiuta a mantenere la forma e a rimuovere eventuali rami danneggiati. Infine, applica un concime bilanciato in primavera per favorire una crescita sana.
IRRIGAZIONE
L'Hamamelis Intermedia Aphrodite richiede un'irrigazione moderata. Annaffiare regolarmente durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno umido ma non zuppo. In primavera ed estate, irrigare 1-2 volte a settimana, riducendo in autunno. In inverno, irrigare solo quando il terreno è asciutto. Evitare il ristagno idrico. La frequenza può variare in base al clima e al tipo di terreno. Controllare l'umidità del suolo prima di irrigare. Durante periodi di siccità, aumentare leggermente la frequenza. Un pacciame aiuta a mantenere l'umidità del terreno.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
L'Hamamelis intermedia 'Aphrodite', comunemente conosciuta come amamelis, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare deformazioni fogliari, e le cocciniglie, che possono indebolire la pianta. Le malattie fungine, come la macchia fogliare e il marciume radicale, possono anche colpire l'amamelis, specialmente in condizioni di umidità eccessiva. È importante monitorare la pianta regolarmente e adottare misure preventive, come una buona circolazione dell'aria e un'adeguata irrigazione, per mantenere la salute della pianta.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Amamelide

.

Hamamelis Intermedia aphrodite – Amamelis : uno dei membri della famiglia delle Hamamelidaceae, conosciuta per la sua caratteristica di affascinare coloro che amano il giardinaggio. Questo arbusto a foglia caduca raggiunge un’altezza fino a 4 metri, con un portamento arbustivo aperto. Le foglie sono di colore verde vivo, che si trasforma nel colore giallo e arancio durante l’autunno.

Questa pianta è meglio coltivata in posizioni parzialmente ombreggiate, con terreni acidi per mantenere l’equilibrio del pH. La sua fioritura ha luogo alla fine dell’inverno, ancor prima che la pianta sviluppi le foglie. I delicati fiori, che possono variare dal giallo al arancio, sono di forma simile a dei ciuffetti, e rimangono gradevolmente profumati.

Nonostante il Hamamelis Intermedia Aphrodite – Amamelis sia piuttosto rustico, consigliamo la sua cura per esaltarne le caratteristiche. Un rilievo adeguato sotto la base della pianta garantisce una buona circolazione dell’aria, ed è ideale elitare il concimazione del terreno con letame maturo.
Inoltre, l’irrigazione moderata è in grado di fornire alla pianta le giuste condizioni per una rapida crescita.

Il Hamamelis Intermedia Aphrodite – Amamelis è una pianta resistente, che unisce al suo aspetto gradevole grande rusticità ed una fioritura abbondante e davvero di grande effetto. Una vera e propria attrazione da mettere in mostra nel giardino.

dimensioni

Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 40cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Hamamelis Intermedia Aphrodite – Amamelis”

PRODOTTI CORRELATI