Myrtus Communis Tarentina – Mirto è un bellissimo arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. La sua crescita è densa e caratterizzata da un portamento cespuglioso. Le foglie sono verde scuro, aromatiche, lanceolate e molto piccole. Dai mesi di giugno ad agosto sbocciano dei bellissimi fiori bianchi, profumati con al centro un ciuffo di lunghi stami bianco crema che donano alla pianta un aspetto estremamente delicato. Una volta fiorita si possono ammirare delle bacche di color viola nero.
Coltivazione del Myrtus Communis Tarentina – Mirto
Per una perfetta crescita del Mirto è necessario effettuare la potatura alla fine della stagione, in modo da ottenere un portamento arbustivo ben sviluppato e compatto. Bisogna posizionare questa pianta in pieno sole per favorire la fioritura e in luoghi dove ci sia una buona aereazione. Il Myrtus Communis Tarentina ama i terreni profondi, ricchi e ben drenati. In questo terreno dovrai anche concimare periodicamente il Mirto, soprattutto prima della stagione di allestimento vegetativo.
Quindi riassumendo, il Myrtus Communis Tarentina – Mirto è una pianta delicata, profumata e dal gradevole aspetto da cui non si possono non rimanere incantati. Con una corretta potatura è possibile ottenere un portamento arbustivo compatto e dalla vegetazione densa ed è ideale per inserirlo in qualsiasi giardino come pianta da siepe o per i bordi.
![]() | Altezza max 200 cm |
![]() | Crescita Normale |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura Sì |
![]() | Da frutto Sì |
![]() | Profumo Sì |
![]() | Quantità acqua Media |
![]() | Sempreverde Sì |
![]() | Resistenza al gelo '-10 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.