Philadelphus Belle Etoile – Filadelfo

16,70

Il Philadelphus Belle Etoile, noto come Filadelfo, è un arbusto ornamentale che fiorisce in primavera con profumati fiori bianchi. Adatto a tutti i terreni drenanti, richiede pieno sole e irrigazioni regolari. Perfetto per giardini, siepi e bordure. Resistente fino a -15°C.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Philadelphus Belle Etoile – Filadelfo

Altezza Massima

150 cm

Temperatura di resistenza minima

-15 °C

Quantità acqua

Il Philadelphus Belle Etoile richiede irrigazioni regolari ma moderate. Annaffiare 1-2 volte a settimana durante la stagione di crescita, assicurandosi che il terreno rimanga umido ma non fradicio. Ridurre la frequenza in autunno e inverno a 1 volta ogni 2-3 settimane. Importante evitare ristagni idrici. In periodi molto caldi o secchi, aumentare leggermente la frequenza. Controllare l'umidità del terreno prima di irrigare: se i primi 5 cm sono asciutti, è il momento di annaffiare. Utilizzare acqua a temperatura ambiente e bagnare il terreno in profondità per stimolare la crescita delle radici.

Esposizione al sole

Mezz'ombra, Pieno sole

Sempreverde

Caducifoglie

È da fiore?

È da frutto?

No

Periodo fioritura

Maggio, Giugno, Luglio

Prezzi per Philadelphus Belle Etoile – Filadelfo a partire da:

16,70

Philadelphus Belle Etoile – Filadelfo

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Philadelphus Belle Etoile, comunemente noto come Filadelfo, è una varietà ibrida di Philadelphus, appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae. Questa pianta è originaria dell'America del Nord e dell'Asia, dove cresce spontaneamente in boschi e aree aperte. Si sente a casa in climi temperati, preferendo terreni ben drenati e soleggiati. La sua resistenza e adattabilità la rendono ideale per giardini e paesaggi, dove offre fioriture profumate e abbondanti in primavera. La varietà Belle Etoile è particolarmente apprezzata per i suoi fiori bianchi con un centro giallo, che attirano insetti impollinatori.

Periodo di fioritura

Maggio, Giugno, Luglio

Periodo ottimale di potatura

Marzo, Aprile
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

Il Philadelphus Belle Etoile, comunemente noto come Filadelfo, è famoso per i suoi fiori profumati e la sua straordinaria bellezza. Una curiosità affascinante è che i fiori di questa pianta, che sbocciano in estate, emettono un aroma simile a quello del gelsomino e sono spesso utilizzati in profumeria. Inoltre, il suo nome “Belle Etoile” significa “bella stella” in francese, un riferimento alla luminosità dei suoi fiori bianchi che brillano nel giardino, attirando l’attenzione di chiunque li osservi.

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Tutti i tipi di terreno, Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Poco Adatta

Il suo superpotere

Attraente per Impollinatori, Decorativo da Esterni, Purificazione dell'Aria, Habitat per la Fauna, Controllo dell'Erosione

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Siepe, Cespuglio ornamentale, Aiuola, Bordura

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Ovata

Margine fogliare

Dentato

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Margotta, Propaggine

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Il Philadelphus Belle Etoile, noto anche come Filadelfo, richiede una cura specifica per garantire una crescita sana. Per fertilizzare il terreno, utilizza un fertilizzante bilanciato (NPK 10-10-10) in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. Assicurati che il terreno sia ben drenato e ricco di sostanza organica. Puoi migliorare il terreno mescolando compost o letame ben maturo. Durante la stagione di crescita, annaffia regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. In autunno, rimuovi le foglie secche e pota la pianta per favorire una nuova crescita.
CURA E MANUTENZIONE
Il Philadelphus Belle Etoile, noto anche come Filadelfo, richiede cure specifiche per mantenersi sano e rigoglioso. Innanzitutto, è fondamentale piantarlo in un terreno ben drenato e ricco di sostanze organiche. Assicurati di annaffiarlo regolarmente, specialmente durante i periodi di siccità, ma evita i ristagni d'acqua. La potatura è essenziale: eseguila dopo la fioritura per rimuovere i rami secchi e favorire una crescita sana. Infine, applica un concime bilanciato in primavera per stimolare la fioritura. Seguendo queste indicazioni, il tuo Filadelfo rimarrà in ottima forma, come appena uscito dal vivaio.
IRRIGAZIONE
Il Philadelphus Belle Etoile richiede irrigazioni regolari ma moderate. Annaffiare 1-2 volte a settimana durante la stagione di crescita, assicurandosi che il terreno rimanga umido ma non fradicio. Ridurre la frequenza in autunno e inverno a 1 volta ogni 2-3 settimane. Importante evitare ristagni idrici. In periodi molto caldi o secchi, aumentare leggermente la frequenza. Controllare l'umidità del terreno prima di irrigare: se i primi 5 cm sono asciutti, è il momento di annaffiare. Utilizzare acqua a temperatura ambiente e bagnare il terreno in profondità per stimolare la crescita delle radici.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
Il Philadelphus Belle Etoile, noto anche come Filadelfo, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare deformazioni delle foglie e ridurre la vigoria della pianta. Anche le cocciniglie possono infestare il Filadelfo, portando a una diminuzione della fotosintesi. Per quanto riguarda le malattie, il muffa grigia (Botrytis cinerea) è una delle più frequenti, specialmente in condizioni di umidità elevata. È importante monitorare la pianta e adottare misure preventive, come la potatura e l'uso di fungicidi, per mantenere la salute del Philadelphus Belle Etoile.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Filadelfo

Il Philadelphus Belle Etoile, comunemente conosciuto come Filadelfo, è un arbusto ornamentale di straordinaria bellezza, appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae. Questa varietà ibrida è originaria dell’America del Nord e dell’Asia, dove cresce spontaneamente in boschi e aree aperte. La sua resistenza e adattabilità la rendono ideale per giardini e paesaggi, offrendo fioriture profumate e abbondanti in primavera, in particolare nei mesi di marzo e aprile.

Esposizione e Terreno
Il Filadelfo prospera in pieno sole e si adatta a tutti i tipi di terreno, purché sia drenante e ricco di sostanza organica. Per garantire una crescita sana, è consigliabile mescolare compost o letame ben maturo nel terreno prima della piantagione.

Irrigazione e Manutenzione
Questa pianta richiede irrigazioni regolari ma moderate. Durante la stagione di crescita, annaffiare 1-2 volte a settimana, assicurandosi che il terreno rimanga umido ma non fradicio. In autunno e inverno, ridurre la frequenza a 1 volta ogni 2-3 settimane. È fondamentale evitare ristagni idrici e, in caso di periodi molto caldi, aumentare leggermente la frequenza di irrigazione. Utilizzare acqua a temperatura ambiente e bagnare il terreno in profondità per stimolare la crescita delle radici.

Per mantenere il Filadelfo in ottima forma, è essenziale eseguire una potatura dopo la fioritura, rimuovendo i rami secchi e favorendo una nuova crescita. Applicare un concime bilanciato (NPK 10-10-10) in primavera per stimolare la fioritura e garantire una pianta sana e rigogliosa.

Parassiti e Malattie
Il Philadelphus Belle Etoile è suscettibile a parassiti come afidi e cocciniglie, che possono compromettere la salute della pianta. È importante monitorare regolarmente la pianta e adottare misure preventive, come la potatura e l’uso di fungicidi, per mantenere la sua salute. Tra le malattie, la muffa grigia (Botrytis cinerea) è una delle più comuni, specialmente in condizioni di umidità elevata.

Caratteristiche e Benefici
Con un’altezza massima di 150 cm, il Filadelfo presenta foglie ovate con margini dentati e fiori semplici di dimensioni di circa 5 cm. I suoi fiori bianchi con un centro giallo non solo abbelliscono il giardino, ma attirano anche insetti impollinatori come api e farfalle, contribuendo alla biodiversità locale. Inoltre, questa pianta è utile per la purificazione dell’aria e il controllo dell’erosione.

Utilizzo
Il Philadelphus Belle Etoile è perfetto per essere utilizzato come esemplare singolo, in siepi, come cespuglio ornamentale, in aiuole o bordure. La sua bellezza e il suo profumo lo rendono un’aggiunta preziosa a qualsiasi giardino.

Tossicità
Questa pianta non è considerata tossica per gli esseri umani o gli animali, rendendola una scelta sicura per il giardino. Tuttavia, è sempre consigliabile evitare l’ingestione di parti della pianta.

Scegliere il Philadelphus Belle Etoile significa arricchire il proprio spazio verde con un arbusto decorativo, profumato e facile da coltivare, ideale per chi desidera un giardino fiorito e vivace.

dimensioni

Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 50cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Philadelphus Belle Etoile – Filadelfo”

PRODOTTI CORRELATI