Ceratostigma Wilmottianum è un arbusto a foglia caduca della famiglia delle Plumbaginaceae. Questa pianta raggiunge un’altezza di 80 cm e ha rami sottili che diventano rossastri d’inverno. Le sue foglie sono piccole e appuntite, con un bel verde che si trasforma in un caratteristico rosso in autunno. È apprezzata non solo per il suo portamento elegante, ma anche per la sua prolungata fioritura da giugno a ottobre: i fiori di un blu genziana conferiscono alla pianta un fascino unico.
Coltivazione del Ceratostigma Wilmottianum. Il Ceratostigma Wilmottianum preferisce un terreno fertile ed esposizioni soleggiate, cresce al meglio se irrigato con un’acqua moderatamente calcarea. Se coltivato in contenitori, scegliere un vaso di dimensioni medie con un buco di drenaggio al fondo, riempirlo con terriccio fertile, posizionarlo in un luogo luminoso e posizionare sassi nel fondo per una migliore drenaggio.
Benefici del Ceratostigma Wilmottianum. Oltre a risultare esteticamente gradevole, questa pianta ha benefici per tutto l’anno. D’estate, i fiori di un bellissimo blu forniscono un tocco vibrante al vostro giardino, mentre nei mesi invernali essa fornisce ricche sfumature di rosso per ravvivare il paesaggio. Inoltre, grazie al suo sviluppo contenuto, quando è ben coltivato, il Ceratostigma Wilmottianum può essere usato anche per confinare parchi o zone piccole. È anche interessante in abbinamento a cespugli erbacei come heuchera o astrantia.
![]() | Altezza max 80 cm |
![]() | Crescita Normale |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura Sì |
![]() | Da frutto No |
![]() | Profumo No |
![]() | Quantità acqua Alta |
![]() | Sempreverde No |
![]() | Resistenza al gelo '-10 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.