Scilla socialis – Miner
€4,40
La Scilla socialis, conosciuta come Miner, è una pianta bulbosa perenne che fiorisce in primavera con splendidi fiori blu. Predilige esposizione a mezz’ombra e terreni drenanti. Facile da coltivare, è ideale per aiuole e giardini rocciosi. Attrae impollinatori e non è tossica.
Pagamenti 100% sicuri.
Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.
Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.
Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!
Altre informazioni per Scilla socialis – Miner
Quantità acqua
Irrigare moderatamente ogni 7-10 giorni durante la stagione di crescita (primavera-estate), lasciando asciugare leggermente il terreno tra un'irrigazione e l'altra. Ridurre l'irrigazione in autunno e sospenderla quasi completamente in inverno durante il periodo di riposo. Evitare ristagni idrici che possono causare marciume radicale. Nebulizzare occasionalmente le foglie per aumentare l'umidità. La Scilla socialis preferisce un substrato ben drenante e non tollera l'eccesso d'acqua. Riprendere gradualmente l'irrigazione a fine inverno quando la pianta mostra segni di nuova crescita.
Esposizione al sole
Mezz'ombra, Pieno sole
Sempreverde
Caducifoglie
È da fiore?
Sì
È da frutto?
No
Periodo fioritura
Aprile, Maggio, Giugno
Prezzi per Scilla socialis – Miner a partire da:
Scilla socialis – Miner
✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨
Difficoltà di coltivazione: Bassa
Origini e Habitat
Nome scientifico
Nome comune
Tipologia pianta
Larghezza chioma
Temperatura minima
È da fiore?
È da frutto?
Persistenza fogliare
Ciclo vegetativo
Tempo di coltivazione
Dimensione fiore
Periodo di fioritura
Conosci meglio la tua pianta!
Curiosità
Esposizione alla Luce
Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole
Tipo di Terreno
Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante
Coltivazione in Vaso
Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta
Il suo superpotere
Attraente per Impollinatori, Habitat per la Fauna, Controllo dell'Erosione, Decorativo da Esterni
Utilizzo della pianta
Aiuola, Giardino roccioso, Bordura, Coltivazione in vaso
Velocità di crescita
Normale
Tipologia fiore
Fiore semplice
Tipologia foglia
Lanceolata
Margine fogliare
Liscio
Tipo di moltiplicazione
Seme
Talea
Divisione
Bulbo
Innesto
Margotta
Propaggine
Come prendersene cura?
Le Domande più Frequenti sulla Scilla dei poeti
La Scilla socialis, conosciuta anche come Miner o Scilla dei poeti, è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Asparagacee. Originaria delle regioni mediterranee, questa pianta è perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di bellezza al proprio giardino o balcone. Fiorisce in primavera, regalando spettacolari fiori blu che attirano impollinatori come le api, rendendola un’ottima scelta per chi ama la biodiversità.
Esposizione e Terreno
La Scilla socialis predilige una posizione in mezz’ombra e un terreno drenante e ricco di sostanze nutritive. È fondamentale piantare i bulbi in un substrato ben drenato per evitare ristagni idrici, che possono causare marciume radicale. Per migliorare la fertilità del terreno, si consiglia di arricchirlo con compost o letame ben maturo prima della semina.
Irrigazione e Manutenzione
Durante la stagione di crescita, che va dalla primavera all’estate, è importante irrigare moderatamente ogni 7-10 giorni, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’irrigazione e l’altra. In autunno, ridurre l’irrigazione e sospenderla quasi completamente in inverno, quando la pianta entra in dormienza. Nebulizzare occasionalmente le foglie può aiutare ad aumentare l’umidità. Dopo la fioritura, è consigliabile ridurre l’irrigazione e lasciare che le foglie ingialliscono naturalmente, poiché questo processo è essenziale per la nutrizione del bulbo.
Fertilizzazione
Per garantire una crescita vigorosa, applicare un concime bilanciato (NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane durante la fase di crescita. Monitorare il pH del terreno, mantenendolo tra 6.0 e 7.0 per risultati ottimali.
Parassiti e Malattie
La Scilla socialis è generalmente resistente, ma può essere soggetta a parassiti come afidi e ragnetti rossi, che possono indebolire la pianta. È importante monitorare la salute della pianta e adottare misure preventive per evitare problemi come il marciume radicale.
Utilizzo e Vantaggi
Questa pianta è adatta per la coltivazione in vaso e può essere utilizzata in aiuole, giardini rocciosi e bordure. Oltre alla sua bellezza decorativa, la Scilla socialis contribuisce al controllo dell’erosione e fornisce un habitat per la fauna locale.
Tossicità
La Scilla socialis non è considerata tossica per gli esseri umani e gli animali, rendendola una scelta sicura per i giardini. Tuttavia, è sempre consigliabile evitare il consumo di piante selvatiche non identificate.
Con la sua velocità di crescita normale e la sua facilità di coltivazione, la Scilla socialis è ideale per giardinieri di tutti i livelli. Aggiungi questa pianta affascinante al tuo spazio verde e goditi la sua bellezza e i suoi benefici!
dimensioni | Ø Vaso: 8cm – Altezza Pianta: 9cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.