Kalanchoe “Calandiva rosso”

9,90

Kalanchoe “Calandiva rosso”, una succulenta dai fiori vibranti, è ideale per chi cerca una pianta a bassa manutenzione. Predilige pieno sole e terreni drenanti. Richiede irrigazione moderata ogni 7-10 giorni. Perfetta per vasi e balconi, aggiunge un tocco decorativo a ogni ambiente.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Altre informazioni per Kalanchoe “Calandiva rosso”

Altezza Massima

30 cm

Temperatura di resistenza minima

5 °C

Quantità acqua

Irrigare moderatamente ogni 7-10 giorni, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Ridurre la frequenza in inverno. Evitare ristagni idrici e bagnare le foglie. Utilizzare acqua a temperatura ambiente. In estate, aumentare leggermente la frequenza se necessario. Controllare l'umidità del terreno inserendo un dito nel substrato: irrigare solo se asciutto per i primi 2-3 cm. Preferire l'irrigazione dal basso o con sottovaso, rimuovendo l'acqua in eccesso dopo 15-20 minuti.

Esposizione al sole

Mezz'ombra, Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

No

Periodo fioritura

Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno

Prezzi per Kalanchoe “Calandiva rosso” a partire da:

9,90

Kalanchoe “Calandiva rosso”

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Kalanchoe “Calandiva rosso” è una varietà di Kalanchoe, una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'Africa, in particolare del Madagascar, questa pianta si sente a casa in ambienti caldi e soleggiati. La Calandiva è apprezzata per i suoi fiori colorati e la sua resistenza, rendendola ideale per la coltivazione in vaso. Predilige terreni ben drenati e una buona esposizione alla luce, ma può tollerare brevi periodi di ombra. La sua adattabilità la rende una scelta popolare per giardini e interni in molte parti del mondo.

Periodo di fioritura

Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno

Periodo ottimale di potatura

Marzo, Aprile, Maggio
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

Il Kalanchoe “Calandiva rosso” è noto per la sua straordinaria capacità di fiorire in condizioni di scarsa illuminazione. Questa pianta succulenta è in grado di produrre fiori vibranti e colorati anche in ambienti interni poco illuminati, rendendola una scelta popolare per gli amanti delle piante. Inoltre, è interessante notare che le sue foglie contengono composti medicinali utilizzati nella medicina tradizionale per le loro proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Un vero tesoro botanico!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Decorativo da Interni, Purificazione dell'Aria, Attraente per Impollinatori, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione

Utilizzo della pianta

Coltivazione in vaso, Pianta da balcone, Cespuglio ornamentale

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore doppio

Tipologia foglia

Ovata

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Talea, Margotta, Seme

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Kalanchoe “Calandiva rosso” è una pianta succulenta che richiede cure specifiche per prosperare. Per fertilizzare, utilizza un fertilizzante liquido bilanciato, diluito a metà della dose consigliata, ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera e estate). Assicurati che il terreno sia ben drenato; un mix di terriccio per piante grasse è ideale. Innaffia solo quando il terreno è asciutto al tatto, evitando ristagni d'acqua. Durante l'inverno, riduci le fertilizzazioni e le annaffiature. Controlla regolarmente la pianta per segni di malattie o parassiti.
CURA E MANUTENZIONE
Il Kalanchoe “Calandiva rosso” è una pianta succulenta che richiede cure specifiche per mantenere la sua bellezza. Per mantenerla sana, assicurati di posizionarla in un luogo luminoso, ma evita la luce solare diretta. Innaffia moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Utilizza un terreno ben drenato e concima ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante per piante grasse. Controlla regolarmente la presenza di parassiti e rimuovi le foglie secche. Infine, potare la pianta dopo la fioritura aiuta a mantenere una forma compatta e sana.
IRRIGAZIONE
Irrigare moderatamente ogni 7-10 giorni, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Ridurre la frequenza in inverno. Evitare ristagni idrici e bagnare le foglie. Utilizzare acqua a temperatura ambiente. In estate, aumentare leggermente la frequenza se necessario. Controllare l'umidità del terreno inserendo un dito nel substrato: irrigare solo se asciutto per i primi 2-3 cm. Preferire l'irrigazione dal basso o con sottovaso, rimuovendo l'acqua in eccesso dopo 15-20 minuti.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
Il Kalanchoe “Calandiva rosso” è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare deformazioni delle foglie, e le cocciniglie, che si insediano sulle foglie e sui fusti, causando ingiallimenti. Le malattie fungine, come la marciume radicale, possono insorgere in condizioni di eccesso di umidità. È importante mantenere un buon drenaggio e controllare l'irrigazione per prevenire questi problemi. Monitorare regolarmente la pianta e intervenire tempestivamente è fondamentale per mantenerla sana e vigorosa.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Kalanchoe Calandiva

Il Kalanchoe “Calandiva rosso” è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’Africa, in particolare del Madagascar. Questa varietà è apprezzata per i suoi fiori doppi di un intenso colore rosso, che fioriscono nei mesi di marzo, aprile e maggio, rendendola un’aggiunta decorativa perfetta per qualsiasi ambiente.

Esposizione e Terreno
Il Kalanchoe “Calandiva rosso” predilige una posizione in pieno sole, ma può tollerare brevi periodi di ombra. È fondamentale utilizzare un terreno ben drenato, ideale per le piante grasse, per evitare ristagni idrici che possono portare a malattie fungine come il marciume radicale.

Irrigazione
L’irrigazione deve essere moderata, ogni 7-10 giorni, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. In inverno, ridurre la frequenza di irrigazione. È consigliabile controllare l’umidità del terreno inserendo un dito nel substrato: irrigare solo se asciutto per i primi 2-3 cm. Preferire l’irrigazione dal basso o con sottovaso, rimuovendo l’acqua in eccesso dopo 15-20 minuti. Utilizzare acqua a temperatura ambiente e evitare di bagnare le foglie.

Cura e Manutenzione
La cura del Kalanchoe “Calandiva rosso” è semplice, rendendola adatta anche ai principianti. Concimare ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante liquido bilanciato, diluito a metà della dose consigliata. Monitorare regolarmente la pianta per segni di parassiti come afidi e cocciniglie, e rimuovere le foglie secche per mantenere la pianta sana. Potare dopo la fioritura aiuta a mantenere una forma compatta.

Benefici e Utilizzi
Questa pianta non solo è decorativa, ma offre anche vantaggi come la purificazione dell’aria e l’attrazione di impollinatori. È ideale per la coltivazione in vaso, come pianta da balcone o come cespuglio ornamentale. La sua capacità di stabilizzare le sponde e controllare l’erosione la rende una scelta versatile per giardini e interni.

Curiosità
Una delle caratteristiche più affascinanti del Kalanchoe “Calandiva rosso” è la sua capacità di riprodursi vegetativamente. Le foglie possono sviluppare piccole piantine lungo i bordi, che, una volta cadute, possono radicarsi e crescere in nuove piante. Questo fenomeno rende la Kalanchoe un’ottima scelta per chi ama il giardinaggio e desidera espandere il proprio giardino senza dover seminare.

Tossicità
È importante notare che, sebbene la Kalanchoe “Calandiva rosso” non sia considerata altamente tossica, contiene composti che possono causare lievi disturbi gastrointestinali se ingeriti in grandi quantità. Si consiglia di tenerla lontana da animali domestici e bambini.

Con la sua bellezza e facilità di cura, il Kalanchoe “Calandiva rosso” è la scelta perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di colore e vitalità al proprio spazio.

dimensioni

Ø Vaso: 11cm – Altezza Pianta: 20cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Kalanchoe “Calandiva rosso””

PRODOTTI CORRELATI