:
Dracaena Marginata: un elemento d’arredo elegante e decisamente longevo
La Dracaena Marginata è una pianta originaria delle zone tropicali dell’Africa e dell’Asia, di grande versatilità ed eccezionale longevità. Appartiene alla famiglia delle Asparageaceae ed è caratterizzata da una crescita molto lenta; questa caratteristica, unita ad un’adeguata cura nella sua coltivazione, le conferisce una vita molto lunga.
Nel suo habitat naturale, la specie può raggiungere un’altezza massima di circa 10 metri, mentre nella coltivazione in vaso, non supera generalmente i 2,5 metri. Le foglie della Dracaena Marginata sono lanceolate, di colore verde intenso; risultano così ideali per chi desidera abbellire con stile il proprio interno, senza l’esigenza di esporsi al sole diretto.
La pianta presenta anche un ulteriore vantaggio: contribuisce, in maniera determinante, alla depurazione dell’aria. Per consentire alla nostra Dracaena Marginata di svilupparsi secondo il suo massimo splendore, è importante predisporre un terreno fertile e ben drenato, ed irrigarla una o due volte a settimana in base alla stagione.
Nonostante la sua apparente somiglianza con le palme, la Dracaena Marginata è una pianta dotsata di carattere elegante ed esotico. Sui suoi steli di media altezza sbocciano, in particolari periodi dell’anno, anche fiori bianchi dall’inconfondibile fragranza; l’insieme delle sue componenti, unite all’estrema longevità, la rendono un elemento perfetto per la decorazione di qualsiasi ambiente domestico.
Indipendentemente dal prezzo contenuto, il Dracaena Marginata è una pianta dall’enorme pregio che non nota declino se trattata con amore e attenzione.
![]() | Altezza max 250 cm |
![]() | Crescita Lenta |
![]() | Esposizione Ombra |
![]() | Fioritura No |
![]() | Da frutto No |
![]() | Profumo No |
![]() | Quantità acqua Media |
![]() | Sempreverde Sì |
![]() | Resistenza al gelo 15 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.