Maranta Variegata

14,20

La Maranta Variegata, nota come “pianta della preghiera”, è ideale per ambienti mezz’ombra e richiede un terreno drenante. Con foglie variegate e sempreverdi, purifica l’aria e aggiunge un tocco decorativo. Facile da coltivare, è perfetta in vaso.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Altre informazioni per Maranta Variegata

Altezza Massima

40 cm

Temperatura di resistenza minima

10 °C

Quantità acqua

Irrigare la Maranta Variegata quando il terriccio superficiale è asciutto, generalmente ogni 3-5 giorni in estate e ogni 7-10 giorni in inverno. Usare acqua a temperatura ambiente e non calcarea. Evitare ristagni idrici nel sottovaso. Mantenere umidità elevata nebulizzando le foglie regolarmente. Ridurre l'irrigazione in inverno. La frequenza può variare in base a temperatura, umidità e luce dell'ambiente. Controllare sempre l'umidità del terreno prima di irrigare per evitare eccessi o carenze idriche.

Esposizione al sole

Ombra, Mezz'ombra

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

No

Prezzi per Maranta Variegata a partire da:

14,20

Maranta Variegata

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Media

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

La Maranta Variegata, conosciuta anche come "piante preghiera", è originaria delle foreste pluviali dell'America Centrale e del Sud America, in particolare del Brasile. Questa pianta si sente a casa in ambienti umidi e ombreggiati, dove le temperature sono calde e costanti. La sua preferenza per l'ombra e l'umidità la rende ideale per gli interni, dove può prosperare in condizioni di luce indiretta. La variegatura delle foglie, caratterizzata da striature bianche o gialle, è un adattamento che la rende particolarmente apprezzata come pianta ornamentale.
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

La Maranta Variegata, conosciuta anche come “piante del preghiera” per il suo comportamento unico, ha una curiosità affascinante: le sue foglie si chiudono di notte e si aprono durante il giorno, un fenomeno noto come nyctinasty. Questo movimento è una risposta ai cambiamenti di luce e temperatura, permettendo alla pianta di ottimizzare la fotosintesi. Inoltre, le sue foglie presentano un’incredibile variegatura che le conferisce un aspetto decorativo unico, rendendola un’aggiunta spettacolare a qualsiasi collezione di piante.

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Ombra, Mezz'ombra

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Purificazione dell'Aria, Decorativo da Interni, Habitat per la Fauna

Utilizzo della pianta

Coltivazione in vaso, Pianta da balcone, Cespuglio ornamentale

Velocità di crescita

Normale

Tipologia foglia

Ovale

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Talea, Divisione

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
La Maranta Variegata, nota anche come "piante preghiera", richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Per fertilizzarla, utilizza un concime liquido bilanciato ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera e estate). Assicurati che il terreno sia umido ma non inzuppato; un mix di torba, perlite e terriccio è ideale. Controlla il pH del terreno, che dovrebbe essere tra 6 e 7. Durante l'inverno, riduci la fertilizzazione e mantieni la pianta in un ambiente luminoso ma senza luce solare diretta.
CURA E MANUTENZIONE
La Maranta Variegata, conosciuta anche come "piante preghiera", richiede cure specifiche per mantenersi sana. È fondamentale garantire un ambiente umido, con un'umidità relativa tra il 50% e il 70%. Innaffia regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato, e utilizza acqua a temperatura ambiente. Posiziona la pianta in un luogo con luce indiretta, evitando il sole diretto che può bruciare le foglie. Fertilizza ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante bilanciato. Controlla regolarmente la presenza di parassiti e rimuovi le foglie danneggiate per favorire una crescita sana.
IRRIGAZIONE
Irrigare la Maranta Variegata quando il terriccio superficiale è asciutto, generalmente ogni 3-5 giorni in estate e ogni 7-10 giorni in inverno. Usare acqua a temperatura ambiente e non calcarea. Evitare ristagni idrici nel sottovaso. Mantenere umidità elevata nebulizzando le foglie regolarmente. Ridurre l'irrigazione in inverno. La frequenza può variare in base a temperatura, umidità e luce dell'ambiente. Controllare sempre l'umidità del terreno prima di irrigare per evitare eccessi o carenze idriche.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
La Maranta Variegata, nota anche come "piante preghiera", è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare ingiallimento delle foglie, e le cocciniglie, che si attaccano alle foglie e ai fusti. Anche i ragnetti rossi possono infestare la pianta, specialmente in condizioni di bassa umidità. Per quanto riguarda le malattie, la maranta è vulnerabile alla marciume radicale, causato da un'eccessiva umidità nel terreno. È fondamentale mantenere un buon drenaggio e controllare l'umidità per prevenire questi problemi.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Maranta Variegata

La Maranta Variegata, conosciuta anche come “piante preghiera”, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Marantacee. Originaria delle foreste pluviali dell’America Centrale e del Sud America, in particolare del Brasile, questa pianta è apprezzata per la sua straordinaria bellezza e il suo comportamento unico. Le sue foglie ovali, caratterizzate da striature bianche o gialle, si chiudono di notte e si aprono di giorno, un fenomeno noto come nyctinasty, che la rende un’aggiunta affascinante a qualsiasi ambiente.

Esposizione e Terreno
La Maranta Variegata prospera in condizioni di mezz’ombra, preferendo ambienti umidi e ombreggiati. È fondamentale utilizzare un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive, ideale un mix di torba, perlite e terriccio. Il pH del terreno dovrebbe essere compreso tra 6 e 7 per garantire una crescita sana.

Irrigazione e Umidità
Per mantenere la pianta in ottima salute, è importante irrigare quando il terriccio superficiale è asciutto, generalmente ogni 3-5 giorni in estate e ogni 7-10 giorni in inverno. Utilizzare acqua a temperatura ambiente e non calcarea, evitando ristagni idrici nel sottovaso. Mantenere un’umidità elevata nebulizzando le foglie regolarmente, poiché la pianta richiede un’umidità relativa tra il 50% e il 70%.

Cura e Manutenzione
La cura della Maranta Variegata richiede attenzione. Fertilizza ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita con un concime liquido bilanciato. Durante l’inverno, riduci la fertilizzazione e posiziona la pianta in un luogo luminoso, ma senza luce solare diretta. Controlla regolarmente la presenza di parassiti come afidi e cocciniglie, e rimuovi le foglie danneggiate per favorire una crescita sana.

Benefici e Utilizzi
Questa pianta non solo è un elemento decorativo per interni, ma contribuisce anche alla purificazione dell’aria e offre un habitat per la fauna. È adatta per la coltivazione in vaso, come pianta da balcone o come cespuglio ornamentale.

Tossicità e Sicurezza
La Maranta Variegata non è tossica per gli esseri umani o gli animali domestici, rendendola una scelta sicura per le famiglie. Tuttavia, è sempre consigliabile evitare l’ingestione di qualsiasi pianta ornamentale.

Curiosità
La variegatura delle foglie e il suo comportamento unico la rendono una pianta molto ricercata. La Maranta Variegata è anche facile da moltiplicare tramite talea o divisione, permettendo di espandere la propria collezione di piante.

Con la sua bellezza e le sue esigenze di cura relativamente moderate, la Maranta Variegata è una scelta ideale per chi desidera arricchire il proprio spazio con una pianta affascinante e decorativa.

dimensioni

Ø Vaso: 14cm – Altezza Pianta: 40cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Maranta Variegata”

PRODOTTI CORRELATI