Sansevieria Cylindrica

13,10

La Sansevieria Cylindrica, nota come “serpente cilindrico”, è una pianta succulenta resistente e di facile coltivazione. Predilige esposizione a mezz’ombra e terreno drenante. Richiede irrigazione moderata e purifica l’aria, rendendola ideale per interni. Leggermente tossica per animali.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Altre informazioni per Sansevieria Cylindrica

Altezza Massima

200 cm

Temperatura di resistenza minima

5 °C

Quantità acqua

La Sansevieria cylindrica richiede irrigazione moderata. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, in genere ogni 2-3 settimane in estate e ogni 4-6 settimane in inverno. Evitare ristagni idrici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente. Ridurre drasticamente l'irrigazione nei mesi freddi. Controllare l'umidità del terreno inserendo un dito nel substrato: se asciutto per i primi 5 cm, procedere con l'irrigazione. Nebulizzare occasionalmente le foglie per aumentare l'umidità. La pianta tollera periodi di siccità ma non l'eccesso d'acqua, che può causare marciume radicale.

Esposizione al sole

Mezz'ombra, Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

No

Prezzi per Sansevieria Cylindrica a partire da:

13,10

Sansevieria Cylindrica

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

La Sansevieria cylindrica, conosciuta anche come "Snake Plant" o "Piante Serpente", è originaria dell'Africa meridionale, in particolare delle regioni tropicali e subtropicali del continente. Questa pianta si sente a casa in ambienti aridi e semi-aridi, dove cresce in condizioni di scarsa umidità e luce. La sua adattabilità le consente di prosperare in diverse condizioni, rendendola una scelta popolare per gli interni. La Sansevieria cylindrica è apprezzata non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua capacità di purificare l'aria, contribuendo a creare un ambiente sano.
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

La Sansevieria cylindrica, comunemente nota come “pianta serpente”, è famosa non solo per la sua resistenza, ma anche per la sua straordinaria capacità di purificare l’aria. Infatti, durante la notte, questa pianta svolge un processo di fotosintesi CAM, assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno. Questo la rende unica tra le piante d’appartamento, poiché molte altre piante rilasciano ossigeno solo durante il giorno. Avere una Sansevieria cylindrica in casa può migliorare la qualità dell’aria mentre dormi!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante, Sabbioso

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Purificazione dell'Aria, Decorativo da Interni, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione, Assorbimento dell'Inquinamento

Utilizzo della pianta

Coltivazione in vaso, Pianta da balcone, Cespuglio ornamentale

Velocità di crescita

Normale

Tipologia foglia

Cilindrica

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Talea, Divisione, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
La Sansevieria cylindrica, nota anche come "serpente cilindrico", richiede una cura specifica per prosperare. Per fertilizzare, utilizza un fertilizzante bilanciato (NPK 10-10-10) diluito a metà della dose consigliata, applicandolo ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera e estate). Assicurati che il terreno sia ben drenato; un mix di terriccio per piante grasse e sabbia è ideale. Innaffia solo quando il terreno è asciutto al tatto, evitando ristagni d'acqua. Controlla periodicamente il vaso per eventuali segni di marciume radicale e rinvasa ogni 2-3 anni per rinnovare il terreno.
CURA E MANUTENZIONE
La Sansevieria cylindrica, nota anche come "serpente cilindrico", è una pianta resistente e facile da curare. Per mantenerla sana e in perfette condizioni, è fondamentale seguire alcuni passaggi. Innanzitutto, assicurati di piantarla in un substrato ben drenante per evitare ristagni d'acqua. Innaffia moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un'irrigazione e l'altra. Posizionala in un luogo con luce indiretta o parziale, poiché tollera anche condizioni di scarsa illuminazione. Infine, fertilizza con un concime bilanciato durante la stagione di crescita, evitando l'eccesso. Seguendo queste indicazioni, la tua Sansevieria rimarrà sana e vigorosa.
IRRIGAZIONE
La Sansevieria cylindrica richiede irrigazione moderata. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, in genere ogni 2-3 settimane in estate e ogni 4-6 settimane in inverno. Evitare ristagni idrici. Utilizzare acqua a temperatura ambiente. Ridurre drasticamente l'irrigazione nei mesi freddi. Controllare l'umidità del terreno inserendo un dito nel substrato: se asciutto per i primi 5 cm, procedere con l'irrigazione. Nebulizzare occasionalmente le foglie per aumentare l'umidità. La pianta tollera periodi di siccità ma non l'eccesso d'acqua, che può causare marciume radicale.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
La Sansevieria cylindrica, nota anche come "serpente cilindrico", è generalmente resistente, ma può essere soggetta a parassiti e malattie comuni. Tra i parassiti, i più frequenti sono gli afidi, le cocciniglie e i ragnetti rossi, che possono causare ingiallimento e deformazione delle foglie. Le malattie fungine, come la marciume radicale, possono insorgere in condizioni di eccesso di umidità. È fondamentale mantenere un buon drenaggio e controllare l'irrigazione per prevenire questi problemi. Monitorare regolarmente la pianta aiuta a identificare e trattare tempestivamente eventuali infestazioni o malattie.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Sanseveria cilindrica

La Sansevieria Cylindrica, conosciuta anche come “serpente cilindrico”, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’Africa meridionale, questa pianta è apprezzata per la sua bellezza e la sua straordinaria capacità di purificare l’aria, rendendola un’ottima scelta per gli interni.

Esposizione e Terreno
La Sansevieria cylindrica prospera in condizioni di mezz’ombra e si adatta bene a spazi con luce indiretta o parziale. È fondamentale utilizzare un terreno ben drenante, preferibilmente un mix di terriccio per piante grasse e sabbia, per evitare ristagni d’acqua.

Irrigazione
Questa pianta richiede un’irrigazione moderata. È consigliabile annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto, generalmente ogni 2-3 settimane in estate e ogni 4-6 settimane in inverno. Per garantire la salute della pianta, è importante evitare l’eccesso d’acqua, che può causare marciume radicale. Nebulizzare occasionalmente le foglie può aiutare ad aumentare l’umidità.

Cura e Manutenzione
La Sansevieria cylindrica è una pianta di facile coltivazione, ideale anche per i principianti. Per mantenerla in ottime condizioni, fertilizza con un fertilizzante bilanciato (NPK 10-10-10) diluito a metà della dose consigliata ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita. Rinvasa ogni 2-3 anni per rinnovare il terreno e controlla periodicamente il vaso per eventuali segni di marciume radicale.

Parassiti e Malattie
Sebbene la Sansevieria cylindrica sia generalmente resistente, può essere soggetta a parassiti come afidi, cocciniglie e ragnetti rossi. È importante monitorare regolarmente la pianta per identificare e trattare tempestivamente eventuali infestazioni. Le malattie fungine, come il marciume radicale, possono insorgere in condizioni di eccesso di umidità, quindi mantenere un buon drenaggio è essenziale.

Tossicità
La Sansevieria cylindrica è considerata leggermente tossica se ingerita, contenendo saponine che possono causare disturbi gastrointestinali. È consigliabile tenerla lontano da animali domestici e bambini.

Benefici
Questa pianta non solo è decorativa, ma offre anche numerosi benefici, tra cui la purificazione dell’aria e l’assorbimento di tossine come il formaldeide e il benzene. Inoltre, è una delle poche piante che produce ossigeno durante la notte, rendendola ideale per le camere da letto.

Con la sua velocità di crescita normale e la sua resistenza, la Sansevieria cylindrica è perfetta per chi cerca una pianta d’appartamento che richiede poca manutenzione e offre un tocco di verde in casa. Adatta alla coltivazione in vaso, questa pianta è un vero e proprio alleato per la salute e un’aggiunta elegante a qualsiasi ambiente.

dimensioni

Ø Vaso: 15cm – Altezza Pianta: 30cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sansevieria Cylindrica”

PRODOTTI CORRELATI