![clematis armandii clematide 2](https://www.onlinegarden.it/wp-content/uploads/2023/01/clematis-armandii-clematide-2-150x164.jpg)
![clematis armandii clematide 1](https://www.onlinegarden.it/wp-content/uploads/2023/01/clematis-armandii-clematide-1-150x321.jpg)
![clematis armandii clematide](https://www.onlinegarden.it/wp-content/uploads/2023/01/clematis-armandii-clematide-150x131.jpg)
Clematis Armandii – Clematide
€16,50
La Clematis Armandii, conosciuta come clematide, è una pianta rampicante sempreverde che fiorisce in primavera. Predilige esposizione a mezz’ombra e terreni drenanti. Richiede irrigazione regolare e fertilizzazione con concime bilanciato. Ideale per giardini e spazi verdi.
Pagamenti 100% sicuri.
Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.
Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.
Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!
Altre informazioni per Clematis Armandii – Clematide
Altezza Massima
600 cm
Temperatura di resistenza minima
-10 °C
Quantità acqua
La Clematis armandii richiede irrigazione regolare ma moderata. Annaffiare abbondantemente 1-2 volte a settimana durante la crescita attiva in primavera/estate, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un'irrigazione e l'altra. Ridurre la frequenza in autunno/inverno a ogni 2-3 settimane. Evitare ristagni idrici. Aumentare l'irrigazione durante periodi caldi e secchi. Mantenere il terreno costantemente umido ma non fradicio. Utilizzare pacciamatura per conservare l'umidità. Monitorare l'umidità del suolo regolarmente e adattare l'irrigazione di conseguenza.
Esposizione al sole
Mezz'ombra, Pieno sole
Sempreverde
Sempreverde
È da fiore?
Sì
È da frutto?
No
Periodo fioritura
Marzo, Aprile, Maggio
Prezzi per Clematis Armandii – Clematide a partire da:
Clematis Armandii – Clematide
✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨
Difficoltà di coltivazione: Media
Origini e Habitat
Nome scientifico
Nome comune
Tipologia pianta
Larghezza chioma
Temperatura minima
È da fiore?
È da frutto?
Persistenza fogliare
Ciclo vegetativo
Tempo di coltivazione
Dimensione fiore
Periodo di fioritura
Periodo ottimale di potatura
![Lo sapevi che... (6)](https://www.onlinegarden.it/wp-content/uploads/2024/09/Lo-sapevi-che.-6-150x150.png)
Conosci meglio la tua pianta!
Curiosità
Esposizione alla Luce
Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole
Tipo di Terreno
Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante
Coltivazione in Vaso
Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Poco Adatta
Il suo superpotere
Attraente per Impollinatori, Purificazione dell'Aria, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna, Utilizzo Ornamentale per Fiori Recisi
Utilizzo della pianta
Rampicante, Siepe, Schermatura visiva, Coltivazione in vaso, Giardino verticale
Velocità di crescita
Veloce
Tipologia fiore
Fiore semplice
Tipologia foglia
Ellittica
Margine fogliare
Liscio
Tipo di moltiplicazione
Seme
Talea
Divisione
Bulbo
Innesto
Margotta
Propaggine
![Lo sapevi che... (2)](https://www.onlinegarden.it/wp-content/uploads/2024/09/Lo-sapevi-che.-2-150x150.png)
Come prendersene cura?
![Lo sapevi che... (3)](https://www.onlinegarden.it/wp-content/uploads/2024/09/Lo-sapevi-che.-3-150x150.png)
Le Domande più Frequenti sulla Clematide Armandi
La Clematis Armandii, comunemente conosciuta come clematide, è una pianta rampicante sempreverde che incanta con i suoi fiori profumati e la sua rapida crescita. Originaria delle regioni montuose della Cina, in particolare nelle province di Sichuan e Yunnan, questa pianta è perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e profumo al proprio giardino.
Esposizione e Terreno
La Clematis Armandii prospera in condizioni di mezz’ombra e richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. È fondamentale mantenere il pH del suolo tra 6.0 e 7.0 per garantire una crescita sana. Per migliorare la fertilità del terreno, si consiglia di mescolare compost o letame ben maturo prima della piantagione.
Irrigazione
Questa clematide richiede irrigazione regolare ma moderata. Durante la crescita attiva in primavera e estate, annaffiare abbondantemente 1-2 volte a settimana, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’irrigazione e l’altra. In autunno e inverno, ridurre la frequenza a ogni 2-3 settimane. È importante evitare ristagni idrici e mantenere il terreno costantemente umido ma non fradicio. L’uso di pacciamatura aiuta a conservare l’umidità.
Cura e Manutenzione
Per mantenere la Clematis Armandii in salute, è essenziale potarla dopo la fioritura per stimolare una nuova crescita. Fertilizzare con un concime bilanciato ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita e aggiungere un concime a base di potassio in autunno per favorire la fioritura. Proteggere le radici dal freddo in inverno con uno strato di pacciamatura.
Parassiti e Malattie
La Clematis armandii è suscettibile a parassiti come afidi e ragnetti rossi, oltre a malattie come il marciume radicale e la macchia fogliare. Monitorare regolarmente la pianta è fondamentale per prevenire questi problemi.
Utilizzi e Benefici
Questa pianta è ideale per creare siepi, schermature visive e giardini verticali. La Clematis Armandii è anche attraente per impollinatori come api e farfalle, contribuendo alla purificazione dell’aria e al controllo dell’erosione. La sua fioritura primaverile, con fiori dal profumo simile a quello del gelsomino, rende questa pianta un’aggiunta preziosa per ogni giardino.
Curiosità
La Clematis armandii è nota per la sua profumazione intensa e le sue foglie sempreverdi, che rimangono verdi anche durante l’inverno. Questo la rende un’ottima scelta per chi desidera un giardino sempreverde e profumato.
Con la sua bellezza e i suoi fiori profumati, la Clematis Armandii è una pianta che non può mancare nel tuo giardino. Aggiungi un tocco di eleganza e natura al tuo spazio verde!
dimensioni | Ø Vaso: 13cm – Altezza Pianta: 45cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.