.
Il Cupressocyparis Leylandii (noto anche come Cipresso di Leyland o Cipresso da Siepe) è una conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Cupressaceae originaria dell’Europa che cresce velocemente fino a 25 mt di altezza. La sua chioma è ben proporzionata con un portamento eretto e ramificazioni compatte.
Le foglie coriacee, dal colore verde scuro, sono aghiformi e squamiformi, molto ravvicinate tra loro.
Grazie alla sua resistenza al vento e alla sua rusticità, il Cupressocyparis Leylandii può essere utilizzato per la creazione di grandi siepi.
Per far crescere bene questo tipo di conifera, bisognerebbe posizionarla in un luogo con un terreno fertile, ben drenato e con una esposizione semicolta o al sole diretto. È qualcosa che ogni amante del giardinaggio dovrebbe prendere in considerazione nel momento in cui si sceglie di piantarla.
Questa pianta offre una grande privacy, caratterizzandosi come una conifera robusta con una buona resistenza agli agenti atmosferici. Un’altra sua interessante caratteristica è la sfumatura di azzurro sulla chioma nei periodi di freddo, una variazione che non può non essere ammirata.
Inoltre, il Cipresso di Leyland è una pianta che predilige un clima mite, questo significa che offrirà al tuo giardino grande resistenza alle temperature estive e può sopportare temperature invernali medie.
Questa versatilità e resistenza ne fa una pianta ideale per creare siepi alte, perfettamente marcate o addirittura per essere impiegata come singola pianta ornamentale.
Indipendentemente dal loro scopo, Cipresso di Leyland – Cupressocyparis Leylandii è una conifera che offre resistenza, grande resistenza e privacy. E’ una pianta che si adatta naturalmente a quasi ogni terreno e condizione di luce del sole.
![]() | Altezza max 2500 cm |
![]() | Crescita Veloce |
![]() | Esposizione Mezz'ombra |
![]() | Fioritura No |
![]() | Da frutto No |
![]() | Profumo No |
![]() | Quantità acqua Bassa |
![]() | Sempreverde Sì |
![]() | Resistenza al gelo '-20 °C |
Riccardo –
Piante arrivate in ottime condizioni. Spero che il mio progetto per la siepe vada per il meglio. Ringrazio Marco per la disponibilità e gli ottimi consigli.