Rhyncospermum Jasmeinoides – Gelsomino

16,5021,50

Il Rhyncospermum jasminoides, noto come Gelsomino Stellato, è una pianta rampicante sempreverde che ama il pieno sole e terreni drenanti. Facile da coltivare, fiorisce in primavera con profumati fiori bianchi, attirando impollinatori. Ideale per giardini e vasi.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Altre informazioni per Rhyncospermum Jasmeinoides – Gelsomino

Altezza Massima

600 cm

Quantità acqua

Il Rhyncospermum jasminoides richiede irrigazioni regolari ma moderate. Annaffiare 2-3 volte a settimana in primavera/estate, riducendo a 1 volta ogni 7-10 giorni in autunno/inverno. Il terreno deve asciugarsi leggermente tra un'irrigazione e l'altra. Evitare ristagni idrici. In vaso, controllare che il substrato non si secchi completamente. Aumentare la frequenza in periodi caldi e ventosi. Ridurre drasticamente in inverno, soprattutto se la pianta è all'aperto. Nebulizzare le foglie nei periodi più caldi per aumentare l'umidità.

Esposizione al sole

Mezz'ombra, Pieno sole

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

È da frutto?

No

Periodo fioritura

Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre

Prezzi per Rhyncospermum Jasmeinoides – Gelsomino a partire da:

16,5021,50

Rhyncospermum Jasmeinoides – Gelsomino

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Rhyncospermum jasminoides, comunemente noto come gelsominogelsomino è una pianta che ama il calore e la luce, rendendola perfetta per le regioni più calde.

Periodo di fioritura

Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre

Periodo ottimale di potatura

Marzo, Aprile, Settembre
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

Il Rhyncospermum jasminoides, comunemente noto come gelsomino, è famoso non solo per il suo profumo inebriante, ma anche per la sua straordinaria capacità di fiorire in condizioni di scarsa illuminazione. Questo lo rende una scelta ideale per giardini ombreggiati. Inoltre, i suoi fiori bianchi, che sbocciano in primavera, attirano una varietà di impollinatori, tra cui api e farfalle, contribuendo così alla biodiversità del tuo giardino. Un vero tesoro botanico!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Mezz'ombra, Pieno sole

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante, Sabbioso

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Attraente per Impollinatori, Purificazione dell'Aria, Decorativo da Esterni, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione

Utilizzo della pianta

Rampicante, Siepe, Giardino verticale, Coltivazione in vaso, Fioriera pensile

Velocità di crescita

Normale

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Ellittica

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Il Rhyncospermum jasminoides, comunemente noto come gelsomino, richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Per fertilizzarlo, utilizza un concime bilanciato (ad esempio, NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita. Assicurati di innaffiare il terreno prima di applicare il concime per evitare di bruciare le radici. Inoltre, è consigliabile mantenere il pH del terreno tra 6 e 7. Durante l'inverno, riduci la fertilizzazione e innaffia con moderazione. Controlla regolarmente il drenaggio del vaso per prevenire ristagni d'acqua, che possono danneggiare la pianta.
CURA E MANUTENZIONE
Il Rhyncospermum jasminoides, comunemente noto come gelsomino, richiede alcune pratiche fondamentali per mantenersi sano e rigoglioso. Assicurati di piantarlo in un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. La pianta ama la luce solare diretta, quindi posizionala in un luogo soleggiato. Innaffia regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. Durante la stagione di crescita, applica un concime bilanciato ogni 4-6 settimane. Potare dopo la fioritura aiuta a mantenere la forma e promuove una nuova crescita. Infine, proteggila da parassiti e malattie controllando regolarmente le foglie.
IRRIGAZIONE
Il Rhyncospermum jasminoides richiede irrigazioni regolari ma moderate. Annaffiare 2-3 volte a settimana in primavera/estate, riducendo a 1 volta ogni 7-10 giorni in autunno/inverno. Il terreno deve asciugarsi leggermente tra un'irrigazione e l'altra. Evitare ristagni idrici. In vaso, controllare che il substrato non si secchi completamente. Aumentare la frequenza in periodi caldi e ventosi. Ridurre drasticamente in inverno, soprattutto se la pianta è all'aperto. Nebulizzare le foglie nei periodi più caldi per aumentare l'umidità.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
Il Rhyncospermum jasminoides, comunemente noto come gelsomino, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare deformazioni delle foglie, e le cocciniglie, che possono indebolire la pianta. Le malattie fungine, come la muffa grigia e il marciume radicale, possono insorgere in condizioni di eccesso di umidità. È importante monitorare la pianta regolarmente e adottare misure preventive, come una buona circolazione dell'aria e un'adeguata irrigazione, per mantenere la salute del gelsomino.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Gelsomino Stellato

Il Rhyncospermum jasminoides, comunemente conosciuto come gelsomino stellato, è una pianta rampicante di grande bellezza e profumo, ideale per abbellire giardini e spazi esterni. Originario della Cina e del Vietnam, questo gelsomino è apprezzato per i suoi fiori bianchi profumati che sbocciano in primavera e in estate, attirando impollinatori come api e farfalle, contribuendo così alla biodiversità del tuo giardino.

Esposizione e Terreno
Il gelsomino stellato prospera in pieno sole e richiede un terreno ben drenato e sabbioso per crescere sano e rigoglioso. È fondamentale garantire che il terreno sia ricco di sostanze nutritive, mantenendo un pH tra 6 e 7 per favorire la crescita ottimale della pianta.

Irrigazione e Manutenzione
Questa pianta ha una difficoltà di coltivazione bassa, rendendola perfetta anche per i giardinieri alle prime armi. Il Rhyncospermum jasminoides richiede irrigazioni regolari ma moderate: in primavera e estate, annaffiare 2-3 volte a settimana, riducendo a 1 volta ogni 7-10 giorni in autunno e inverno. È importante evitare ristagni idrici e assicurarsi che il terreno asciughi leggermente tra un’irrigazione e l’altra. In vaso, controllare che il substrato non si secchi completamente e nebulizzare le foglie nei periodi più caldi per aumentare l’umidità.

Durante la stagione di crescita, applicare un concime bilanciato (ad esempio, NPK 10-10-10) ogni 4-6 settimane per fornire le sostanze nutritive necessarie. Potare dopo la fioritura aiuta a mantenere la forma e promuove una nuova crescita.

Resistenza e Sicurezza
Il gelsomino stellato è resistente a temperature fino a -10°C, rendendolo adatto anche per climi più freschi. Non è considerato tossico per gli esseri umani e gli animali domestici, ma è sempre consigliabile evitare l’ingestione di qualsiasi parte della pianta.

Benefici e Utilizzi
Questa pianta non solo è decorativa, ma offre anche numerosi benefici, come la purificazione dell’aria e il controllo dell’erosione. È perfetta per creare siepi, giardini verticali e può essere coltivata in vaso o in fioriere pensili. La sua velocità di crescita è normale, e la persistenza fogliare è sempreverde, garantendo un aspetto verde e rigoglioso tutto l’anno.

Curiosità
Il Rhyncospermum jasminoides è un vero tesoro botanico, noto per la sua straordinaria capacità di adattamento e per i suoi fiori che sbocciano in primavera, rendendolo un’aggiunta preziosa a qualsiasi giardino. Con la giusta cura, questa pianta rampicante diventerà un elemento distintivo del tuo spazio verde.

dimensioni

Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 130cm

,

Ø Vaso: 24cm – Altezza Pianta: 200cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rhyncospermum Jasmeinoides – Gelsomino”

PRODOTTI CORRELATI