Pothos variegato – Epipremnum

10,5014,20

Il Pothos variegato (Epipremnum aureum) è una pianta rampicante sempreverde, ideale per interni. Richiede mezz’ombra e un terreno drenante. Facile da coltivare, purifica l’aria e aggiunge un tocco decorativo. Crescita veloce e resistenza a condizioni di scarsa illuminazione.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Altre informazioni per Pothos variegato – Epipremnum

Altezza Massima

1000 cm

Temperatura di resistenza minima

10 °C

Quantità acqua

Irrigare il Pothos variegato ogni 7-10 giorni, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Controllare l'umidità inserendo un dito nel terreno: se asciutto fino a 2-3 cm di profondità, è il momento di irrigare. Utilizzare acqua a temperatura ambiente. Ridurre la frequenza in inverno. Evitare ristagni d'acqua nel sottovaso. La pianta tollera brevi periodi di siccità ma non sopporta l'eccesso idrico. Nebulizzare le foglie occasionalmente per aumentare l'umidità. Adattare l'irrigazione in base a luce, temperatura e umidità dell'ambiente.

Esposizione al sole

Ombra, Mezz'ombra

Sempreverde

Sempreverde

È da fiore?

No

È da frutto?

No

Prezzi per Pothos variegato – Epipremnum a partire da:

10,5014,20

Pothos variegato – Epipremnum

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

Il Pothos variegato, scientificamente noto come Epipremnum aureum, è originario delle foreste tropicali del Sud-est asiatico, in particolare delle isole Filippine e della Nuova Guinea. Questa pianta si sente a casa in ambienti umidi e caldi, dove può arrampicarsi su tronchi e rocce. La sua adattabilità le consente di prosperare anche in condizioni di scarsa illuminazione, rendendola una scelta popolare per gli interni. La variegatura delle foglie, che può variare dal bianco al giallo, è un risultato di mutazioni genetiche che la rendono particolarmente apprezzata dagli appassionati di giardinaggio.
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

Il Pothos variegato, noto anche come Epipremnum aureum, è una pianta d’appartamento molto amata per la sua bellezza e facilità di cura. Una curiosità affascinante è che questa pianta è in grado di purificare l’aria, rimuovendo sostanze tossiche come il formaldeide e il benzene. Inoltre, il suo fogliame variegato non solo è esteticamente gradevole, ma è anche il risultato di una mutazione genetica che crea un contrasto unico tra il verde e il bianco, rendendola davvero speciale!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Ombra, Mezz'ombra

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta

Il suo superpotere

Purificazione dell'Aria, Decorativo da Interni, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna

Utilizzo della pianta

Coltivazione in vaso, Giardino verticale, Pianta da balcone, Rampicante

Velocità di crescita

Veloce

Tipologia foglia

Cuoriforme

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Talea, Margotta, Propaggine

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
Il Pothos variegato, noto anche come Epipremnum aureum, richiede una cura specifica per il suo terreno. Utilizza un substrato ben drenante, composto da terriccio universale mescolato a perlite o sabbia. Fertilizza ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante liquido bilanciato, diluito a metà della dose consigliata. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Controlla l'umidità del terreno: innaffia quando la parte superiore è asciutta. Un buon equilibrio di nutrienti e un drenaggio adeguato sono essenziali per la salute della pianta.
CURA E MANUTENZIONE
Il Pothos variegato, noto anche come Epipremnum aureum, richiede alcune cure specifiche per mantenersi sano e rigoglioso. Assicurati di posizionarlo in un luogo con luce indiretta, poiché la luce diretta può danneggiare le foglie. Mantieni il terreno umido ma ben drenato; evita i ristagni d'acqua. Nebulizza le foglie per aumentare l'umidità, specialmente in ambienti secchi. Fertilizza ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante bilanciato. Controlla regolarmente la presenza di parassiti e rimuovi le foglie morte per favorire una crescita sana.
IRRIGAZIONE
Irrigare il Pothos variegato ogni 7-10 giorni, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Controllare l'umidità inserendo un dito nel terreno: se asciutto fino a 2-3 cm di profondità, è il momento di irrigare. Utilizzare acqua a temperatura ambiente. Ridurre la frequenza in inverno. Evitare ristagni d'acqua nel sottovaso. La pianta tollera brevi periodi di siccità ma non sopporta l'eccesso idrico. Nebulizzare le foglie occasionalmente per aumentare l'umidità. Adattare l'irrigazione in base a luce, temperatura e umidità dell'ambiente.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
Il Pothos variegato, noto anche come Epipremnum aureum, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, le cocciniglie e i ragnetti rossi, che possono causare ingiallimento e caduta delle foglie. Le malattie fungine come la marciume radicale si verificano in condizioni di eccesso di umidità. È importante mantenere un buon drainaggio e controllare l'umidità del terreno per prevenire questi problemi. Monitorare regolarmente la pianta aiuta a identificare e trattare tempestivamente eventuali infestazioni o malattie.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Pothos Variegato

Il Pothos variegato, scientificamente conosciuto come Epipremnum aureum, è una pianta rampicante di grande fascino, perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di verde alla propria casa. Originario delle foreste tropicali del Sud-est asiatico, in particolare delle isole Filippine e della Nuova Guinea, questo esemplare è noto per la sua capacità di prosperare in condizioni di mezz’ombra e per la sua velocità di crescita.

La sua variegatura unica, che spazia dal bianco al giallo, rende ogni foglia un’opera d’arte naturale. Le foglie, di forma cuoriforme e con margini lisci, conferiscono alla pianta un aspetto elegante e decorativo, ideale per interni e giardini verticali. Inoltre, il Pothos variegato è sempreverde, garantendo un tocco di freschezza durante tutto l’anno.

Per quanto riguarda la coltivazione, il Pothos variegato è considerato di bassa difficoltà, rendendolo adatto anche ai principianti. Preferisce un terreno drenante, composto da terriccio universale mescolato a perlite o sabbia. È fondamentale evitare ristagni d’acqua, quindi assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio. L’irrigazione deve avvenire ogni 7-10 giorni, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Controlla l’umidità inserendo un dito nel terreno: se asciutto fino a 2-3 cm di profondità, è il momento di irrigare con acqua a temperatura ambiente.

La pianta beneficia di una fertilizzazione ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita, utilizzando un fertilizzante liquido bilanciato diluito a metà della dose consigliata. Nebulizzare le foglie occasionalmente aiuta a mantenere un’adeguata umidità, specialmente in ambienti secchi.

Il Pothos variegato non è solo bello, ma offre anche numerosi benefici. È noto per la sua capacità di purificare l’aria, rimuovendo sostanze tossiche come il formaldeide e il benzene. Inoltre, funge da habitat per la fauna e contribuisce al controllo dell’erosione.

Tuttavia, è importante prestare attenzione ai parassiti e alle malattie. Gli afidi, le cocciniglie e i ragnetti rossi possono infestare la pianta, causando ingiallimento e caduta delle foglie. Mantenere un buon drenaggio e controllare l’umidità del terreno sono misure preventive efficaci.

Infine, è fondamentale notare che il Pothos variegato è considerato leggermente tossico se ingerito, quindi è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini.

In sintesi, il Pothos variegato è una scelta eccellente per chi cerca una pianta d’appartamento decorativa e facile da curare. Con la sua bellezza e i suoi benefici per la salute, non può mancare nel tuo spazio verde!

dimensioni

Ø Vaso: 12cm – Altezza Pianta: 15cm

,

Ø Vaso: 16cm – Altezza Pianta: 30cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pothos variegato – Epipremnum”

PRODOTTI CORRELATI