Catalpa Bignonioides

15,70

La Catalpa Bignonioides, conosciuta come catalpa, è un albero maestoso che prospera in pieno sole e si adatta a tutti i tipi di terreno drenante. Facile da coltivare, offre fiori spettacolari e foglie grandi, attirando impollinatori e creando habitat per la fauna.

Pagamenti 100% sicuri.

Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.

Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.

Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!

Categoria:

Altre informazioni per Catalpa Bignonioides

Altezza Massima

1800 cm

Temperatura di resistenza minima

-15 °C

Quantità acqua

La Catalpa bignonioides richiede irrigazione regolare durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno costantemente umido ma non fradicio. Irrigare 1-2 volte a settimana in primavera ed estate, riducendo in autunno. In inverno, irrigare solo se il terreno è molto secco. Le piante giovani necessitano di irrigazioni più frequenti. Monitorare l'umidità del suolo inserendo un dito nel terreno: se asciutto a 5 cm di profondità, è il momento di irrigare. Evitare ristagni idrici che possono causare marciume radicale. In periodi di siccità, aumentare la frequenza di irrigazione per mantenere la pianta sana e vigorosa.

Esposizione al sole

Pieno sole, Mezz'ombra

Sempreverde

Decidua

È da fiore?

È da frutto?

Periodo fioritura

Giugno, Luglio, Agosto

Prezzi per Catalpa Bignonioides a partire da:

15,70

Catalpa Bignonioides

✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨

Difficoltà di coltivazione: Bassa

pianta
pianta
pianta
pianta
pianta

Origini e Habitat

La Catalpa bignonioides, comunemente nota come catalpa, è originaria delle regioni meridionali degli Stati Uniti, in particolare nelle aree che si estendono dal Mississippi fino alla Florida. Questa pianta si sente a casa in ambienti umidi e ben drenati, tipici delle foreste decidue. La catalpa è apprezzata per la sua resistenza e la capacità di adattarsi a diverse condizioni del suolo, ma predilige climi temperati. La sua bellezza e il suo portamento maestoso la rendono una scelta popolare nei giardini e nei parchi, dove può prosperare e offrire ombra.

Periodo di fioritura

Giugno, Luglio, Agosto

Periodo ottimale di potatura

Marzo, Aprile
Lo sapevi che... (6)

Conosci meglio la tua pianta!

Curiosità

La Catalpa bignonioides, comunemente nota come catalpa, è famosa per i suoi fiori spettacolari che sbocciano in estate, attirando numerosi impollinatori come api e farfalle. Ma ciò che sorprende di più è che i suoi semi sono racchiusi in baccelli lunghi fino a 30 cm, che pendono come ornamenti durante l’inverno. Questi baccelli, oltre a essere affascinanti, contengono semi che possono rimanere vitali per anni, rendendo la catalpa una pianta resiliente e affascinante!

Esposizione alla Luce

Alla pianta piace
stare in Pieno sole, Mezz'ombra

Tipo di Terreno

Il terreno prediletto
da lei è quello Tutti i tipi di terreno, Drenante

Coltivazione in Vaso

Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Poco Adatta

Il suo superpotere

Attraente per Impollinatori, Habitat per la Fauna, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione, Purificazione dell'Aria

Utilizzo della pianta

Esemplare singolo, Albero ombreggiante, Giardino ornamentale

Velocità di crescita

Veloce

Tipologia fiore

Fiore semplice

Tipologia foglia

Ovata

Margine fogliare

Liscio

Tipo di moltiplicazione

Seme, Talea, Innesto, Margotta

Seme

Talea

Divisione

Bulbo

Innesto

Margotta

Propaggine

Lo sapevi che... (2)

Come prendersene cura?

COLTIVAZIONE
La Catalpa bignonioides, nota anche come catalpa comune, richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Per fertilizzarla, utilizza un concime bilanciato (NPK 10-10-10) in primavera, seguendo le indicazioni del produttore. Assicurati di mescolare il concime nel terreno superficiale per favorire l'assorbimento. Durante l'estate, puoi applicare un concime organico come il letame ben maturo per migliorare la fertilità del suolo. Mantieni il terreno umido ma non inzuppato, evitando ristagni d'acqua. Infine, controlla regolarmente il pH del terreno, ideale tra 6.0 e 7.5, per garantire una crescita sana.
CURA E MANUTENZIONE
La Catalpa bignonioides, nota anche come catalpa comune, richiede cure specifiche per mantenersi sana e rigogliosa. È fondamentale garantire un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Durante la stagione vegetativa, è consigliabile innaffiare regolarmente, evitando ristagni d'acqua. La potatura annuale, in autunno o primavera, aiuta a mantenere la forma e a rimuovere rami secchi. Inoltre, è utile applicare un concime bilanciato per favorire la crescita. Infine, proteggere la pianta da parassiti e malattie è essenziale per preservarne la salute e l'aspetto.
IRRIGAZIONE
La Catalpa bignonioides richiede irrigazione regolare durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno costantemente umido ma non fradicio. Irrigare 1-2 volte a settimana in primavera ed estate, riducendo in autunno. In inverno, irrigare solo se il terreno è molto secco. Le piante giovani necessitano di irrigazioni più frequenti. Monitorare l'umidità del suolo inserendo un dito nel terreno: se asciutto a 5 cm di profondità, è il momento di irrigare. Evitare ristagni idrici che possono causare marciume radicale. In periodi di siccità, aumentare la frequenza di irrigazione per mantenere la pianta sana e vigorosa.
MALATTIE E PARASSITI COMUNI
La Catalpa bignonioides, nota anche come catalpa comune, è suscettibile a diversi parassiti e malattie. Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, che possono causare deformazioni fogliari e ridurre la vitalità della pianta. Anche i coleotteri della corteccia possono attaccare la pianta, provocando danni strutturali. Per quanto riguarda le malattie, la maculatura fogliare è frequente, causata da funghi che portano a macchie scure sulle foglie. Un'altra malattia è la marciume radicale, spesso dovuta a un eccesso di umidità nel terreno. È importante monitorare regolarmente la pianta per prevenire questi problemi.
Lo sapevi che... (3)

Le Domande più Frequenti sulla Catalpa

Catalpa Bignonioides, la foglia dai mille colori. Appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae, questo albero ad alberello, con un caratteristico portamento a mezzofusto in stile ombrello, può avere fino a 10 metri di altezza.

Le foglie sono di forma cuoriforme, con apice appuntito e marginali ondulate. Si presentano inizialmente purpuree, per poi diventare di un verde intenso e luminoso in estate, arricchendosi anche di sfumature giallo-oro a fine autunno.

La coltivazione del Catalpa Bignonioides è semplice. Predilige un terreno fertile e ben drenato, oltre che esposizione al sole o in leggera ombra. Necessita di acqua nelle fasi di maggiore crescita, ma proteggerla dall’eccessiva irrigazione.

I suoi fiori sono fra i più grandi e di maggior effetto nella fioritura, presentando una forma a trombetta con 10 o più petali, che virano dal bianco al giallo, dal color crema al rosaceo. Una vera attrazione per vari tipi di insetti come api, farfalle e calabroni.

Ricco di caratteristiche decorative, donerà un look elegante ed originale al giardino. E’ un albero di facile esecuzione, che costituirà un piacevole sfondo al vostro giardino. Scegliete Catalpa Bignonioides per esaltare la bellezza del vostro giardino.

dimensioni

Ø Vaso: 15cm – Altezza Pianta: 90cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Catalpa Bignonioides”

PRODOTTI CORRELATI