Juniperus Squamata Loderi – Ginepro
€16,20
Il Juniperus Squamata ‘Loderi’, noto come Ginepro Blu, è un arbusto sempreverde ideale per giardini rocciosi e bordure. Richiede pieno sole e terreno drenante. Con irrigazioni moderate, offre un’eccellente resistenza e bellezza, attirando impollinatori e purificando l’aria.
Pagamenti 100% sicuri.
Tutte le nostre piante viaggiano assicurate e imballate con la massima cura.
Problemi con l'ordine o la spedizione? Offriamo assistenza completa gratuita pre e post-vendita.
Hai una domanda in merito a questo prodotto? Contattaci qui!
Altre informazioni per Juniperus Squamata Loderi – Ginepro
Altezza Massima
150 cm
Temperatura di resistenza minima
-20 °C
Quantità acqua
Il Juniperus Squamata Loderi richiede irrigazioni moderate. Annaffiare regolarmente ma con parsimonia, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un'irrigazione e l'altra. In estate, irrigare ogni 7-10 giorni, riducendo a ogni 2-3 settimane in inverno. Evitare ristagni idrici. La frequenza di irrigazione dipende dalle condizioni climatiche: aumentare in periodi caldi e secchi, diminuire con piogge frequenti. Controllare l'umidità del terreno inserendo un dito: se asciutto per i primi 2-3 cm, è il momento di irrigare. Preferire irrigazioni profonde e poco frequenti piuttosto che leggere e frequenti per favorire lo sviluppo radicale.
Esposizione al sole
Pieno sole
Sempreverde
Sempreverde
È da fiore?
No
È da frutto?
Sì
Prezzi per Juniperus Squamata Loderi – Ginepro a partire da:
Juniperus Squamata Loderi – Ginepro
✨ Scopri tutto ciò che c’è da sapere ✨
Difficoltà di coltivazione: Bassa
Origini e Habitat
Nome scientifico
Nome comune
Tipologia pianta
Larghezza chioma
Temperatura minima
È da fiore?
È da frutto?
Persistenza fogliare
Ciclo vegetativo
Tempo di coltivazione
Dimensione fiore
Conosci meglio la tua pianta!
Curiosità
Esposizione alla Luce
Alla pianta piace
stare in Pieno sole
Tipo di Terreno
Il terreno prediletto
da lei è quello Drenante, Sabbioso
Coltivazione in Vaso
Per questa pianta la coltivazione
in vaso è Adatta
Il suo superpotere
Decorativo da Esterni, Purificazione dell'Aria, Attraente per Impollinatori, Protezione del Suolo, Stabilizzatore delle Sponde, Controllo dell'Erosione, Habitat per la Fauna
Utilizzo della pianta
Esemplare singolo, Giardino roccioso, Aiuola, Bordura, Pianta tappezzante, Cespuglio ornamentale, Coltivazione in vaso
Velocità di crescita
Normale
Tipologia foglia
Aghiforme
Margine fogliare
Liscio
Tipo di moltiplicazione
Seme
Talea
Divisione
Bulbo
Innesto
Margotta
Propaggine
Come prendersene cura?
Le Domande più Frequenti sulla Ginepro Blu
Il Juniperus Squamata ‘Loderi’, comunemente conosciuto come Ginepro Blu, è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Cupressacee. Questa pianta, originaria delle regioni montuose dell’Asia orientale, in particolare della Cina e del Tibet, si distingue per la sua bellezza e resistenza, rendendola una scelta ideale per giardini ornamentali e paesaggi rocciosi.
Esposizione e Terreno
Il Ginepro Blu prospera in pieno sole e richiede un terreno ben drenato, preferibilmente sabbioso. La sua adattabilità a climi temperati e la tolleranza a condizioni di aridità lo rendono perfetto per giardini xerofitici. Per migliorare il drenaggio, è consigliabile mescolare sabbia o ghiaia al terreno.
Irrigazione e Manutenzione
Questa pianta ha bisogno di irrigazioni moderate. È fondamentale annaffiare regolarmente, ma con parsimonia, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’irrigazione e l’altra. In estate, si consiglia di irrigare ogni 7-10 giorni, riducendo a ogni 2-3 settimane in inverno. È importante evitare ristagni idrici, poiché il Ginepro non tollera l’umidità eccessiva. Per favorire lo sviluppo radicale, preferire irrigazioni profonde e poco frequenti.
Durante la stagione vegetativa, applicare un concime bilanciato a lento rilascio ogni 4-6 settimane. La potatura leggera è consigliata per mantenere la forma e rimuovere eventuali rami secchi. Monitorare regolarmente la pianta per segni di parassiti e malattie, intervenendo tempestivamente per garantire la salute della pianta.
Parassiti e Malattie
Il Ginepro Blu è suscettibile a parassiti come afidi e ragnetti rossi, che possono compromettere la salute della pianta. Tra le malattie, il marciume radicale è una delle più gravi, spesso causata da un’eccessiva umidità nel terreno. Monitorare attentamente la pianta e adottare misure preventive è essenziale per mantenerla in salute.
Utilizzo e Benefici
Il Juniperus Squamata ‘Loderi’ è adatto per diverse applicazioni, tra cui esemplari singoli, giardini rocciosi, aiuole, bordure e coltivazione in vaso. Questa pianta non solo arricchisce il paesaggio con il suo aspetto decorativo, ma offre anche numerosi benefici, come la purificazione dell’aria, la protezione del suolo e il controllo dell’erosione. Inoltre, le sue bacche, utilizzate per aromatizzare gin e altri liquori, possiedono proprietà antibatteriche e antifungine.
Curiosità
Il Ginepro Blu è una pianta affascinante non solo per il suo aspetto ornamentale, ma anche per la sua straordinaria capacità di adattamento. È generalmente considerato non tossico per gli esseri umani e gli animali, rendendolo una scelta sicura per giardini familiari.
Con la sua altezza massima di 150 cm e la resistenza a temperature fino a -20°C, il Juniperus Squamata ‘Loderi’ è un’aggiunta versatile e resistente a qualsiasi giardino.
dimensioni | Ø Vaso: 19cm – Altezza Pianta: 20cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.