Il Ginepro del Meyeri è una conifera sempreverde a lenta crescita, originario dell’Asia, Europa e Nord America, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae. Il suo portamento è allargato, disordinato e può raggiungere i 2 metri di altezza e i 3 metri di diametro.
Le sue foglie aghiformi di colore blu acciaio sono piccole e soffice al tatto.
È una tipica pianta da giardino, ideale per particolari giardini rocciosi e aiuole, ben si adatta anche a vaso.
Esposizione e terreno
Il Ginepro del Meyeri preferisce una posizione soleggiata, ma può adattarsi anche alla mezz’ombra; è indispensabile optare per un terreno fertile e ben drenato, in modo che sia irrigato in modo uniforme.
Coltivare
Le cure principali per prendersi cura di questo ginepro sono l’eliminazione di eventuali rami che crescono in modo scomposto, annaffiando solo quando il terreno risulta secco, inoltre periodicamente la pianta dovrà essere concimata per una crescita sana e rigogliosa.
Fioriture
Il Ginepro del Meyeri è una conifera di dimensioni medio-piccole che produce una fioritura secondaria di lunga durata, dal mese di aprile fino a luglio, con fiori di forma conica di un bel colore bianco-rosato.
In definitiva, il Ginepro del Meyeri è una aiuola rustica, quindi è consigliabile coltivarla in luoghi aperti, con enormi benefici estetici e ambientali. Si può facilmente abbinare con altre piante indigene, permettendo di creare un paesaggio naturale caratteristico.
![]() | Altezza max 200 cm |
![]() | Crescita Lenta |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura No |
![]() | Da frutto No |
![]() | Profumo No |
![]() | Quantità acqua Bassa |
![]() | Sempreverde Sì |
![]() | Resistenza al gelo '-30 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.