.
Chamaecyparis Obtusa Nana Gracilis: la conifera perfetta per giardini rocciosi
Il Chamaecyparis Obtusa Nana Gracilis appartiene alla famiglia delle Cupressaceae e ha un portamento estremamente compatto, arrotondato-appiattito o conico, con rami contorti a conchiglia che possono raggiungere la misura di 3 mt di altezza.
Le foglie sono di un bellissimo verde scuro, sfumature che tendono al grigio-blu, carnose e molto consistenti di forma squamiformi.
Per fare crescere in modo sano questo tipo di conifera, il primo consiglio è quello di piantarla lontano da luoghi in cui la luce si riduce e i raggi del sole non sono accessibili. La terra inoltre, per questo tipo di pianta, dovrebbe essere ben drenata, un mix di terriccio sabbioso e argilloso, ed essere in grado di assorbire al meglio l’acqua piovana.
Questo tipo di conifera è perfetto per creare grandi aiuole o siepi o per essere piantate all’interno di giardini rocciosi o prato. Spesso vengono utilizzate anche come elemento d’arredo lungo sentieri, scalinate, e preferibilmente vicino ad aiuole e giardini.
Il Chamaecyparis Obtusa Nana Gracilis, non essendo un tipo di pianta che fiorisce, non offre grandi attrazioni decorative, ma con la sua forma compatta sarà in grado di offrire un bel contrasto ad altri arbusti o piante più grandi.
Per ottenere una crescita sana è consigliato consigliata delle potature periodiche, e rispettare il clima, sia per quanto riguarda il sole che per quanto riguarda le temperature.
Se ti senti chiamato a creare l’ambiente giusto per prenderti cura del tuo Chamaecyparis Obtusa Nana Gracilis, lui saprà regalarti delle ore piacevoli di relax immerso nella natura.
![]() | Altezza max 300 cm |
![]() | Crescita Lenta |
![]() | Esposizione Pieno sole |
![]() | Fioritura No |
![]() | Da frutto No |
![]() | Profumo No |
![]() | Quantità acqua Bassa |
![]() | Sempreverde Sì |
![]() | Resistenza al gelo '-30 °C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.